Cronaca Salerno

Fonderie Pisano, l’allarme del comitato: “Qui si muore: Correlazioni tra polveri sottili e Covid”

Condivid

L’associazione “Salute e Vita” torna a chiedere la chiusura della fabbrica di via Dei Greci e la pubblicazione dello studio Spes

Il Comitato e l’Associazione “Salute e Vita” ha inviato una lettera indirizzata al sindaco di Salerno, al presidente della Regione, a presidente del consiglio dei ministri, al Ministero della Salute, al Dipartimento di Protezione Civile, al Prefetto e all’Asl di Salerno (per conoscenza anche alla Procura e al Noe) per denunciare possibili correlazioni tra le polveri sottili che sarebbero emesse nell’aria dalle Fonderie Pisano e il Covid-19.

Facendo seguito alle comunicazioni relative all’attività delle Fonderie Pisano in piena emergenza Coronavirus “esprimono la propria amarezza in quanto, anche in un momento così difficile, in cui la Regione Campania si è vista costretta ad imporre persino all’aperto la mascherina a causa dell’aumento vertiginoso dei casi positivi di Coronavirus con l’intenzione di scongiurare un nuovo lockdown, ci sembra paradossale che, proprio in contemporanea, le Fonderie Pisano abbiano ripreso le proprie attività senza che nulla sia cambiato”. “Infatti, per l’intera giornata di venerdì 25 settembre, fino a tarda sera, con la ripresa delle attività delle fonderie, interi quartieri di Salerno, Pellezzano e Baronissi sono stati nuovamente invasi dall’odore acre e soffocante proveniente dalle Fonderie Pisano e dalle annesse polveri sottili, come risulta dalle centinaia di segnalazioni arrivate allo stesso Comitato e alle Forze dell’Ordine”.

Il Comitato e l’Associazione “Salute e Vita” intendono informare il presidente De Luca dei nuovi approfonditi studi, riportati su tutti i quotidiani nazionali, che sottolineano in maniera sempre più stringente il ruolo delle polveri sottili nella diffusione del Covid-19. “C’erano già chiare evidenze scientifiche che le polveri veicolino il virus: più alte sono le loro concentrazioni, maggiori sono i contagi. Il particolato atmosferico costituisce infatti un substrato che può permettere al virus di permanere nell’aria in condizioni vitali per tempi più lunghi, nell’ordine di ore o giorni. Adesso però, come riportato anche nel servizio di Presa Diretta – del 20 settembre 2020 – diversi ricercatori sostengono che, aver respirato per anni polveri sottili, rende più esposti al contagio e più grave il decorso della malattia. Dunque, non solo le polveri sottili rappresentano una sorta di “taxi” per andare ben più lontano delle famose goccioline emesse tossendo o anche solo parlando, ma l’esposizione di lungo periodo all’inquinamento atmosferico aumenta la vulnerabilità di chi è esposto al Covid-19, e ai contagiati causa forme di malattia più gravi”. Nello specifico, viene sottolineato che, “se si confrontano due aree geografiche molto simili, in cui l’unica differenza è un livello del particolato sottile più alto dell’altro, anche di poco, l’area che ha avuto storicamente un’esposizione maggiore all’inquinamento, ha un aumento della mortalità del Covid-19 dell’8%”. Per tale motivo, concludono gli studi, “è necessario ridurre al minimo le emissioni. Ciò purtroppo non accade a Salerno, dove invece, nonostante le numerose segnalazioni e le nostre precedenti comunicazioni, perdurano indisturbate le attività della fonderia, con emissione di odori soffocanti e dove varie zone della città, in diversi momenti della giornata, sono investite da puzza e polveri nocive”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2020 - 14:25

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26