#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

Eugenio Bennato in concerto a Palinuro per ‘Ritmi dal mare’

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

OPENArt Campania a Palinuro con “Ritmi dal mare”
Eugenio Bennato in concerto con “Controcorrente Tour 2020-2021”
Omaggio a Ennio Morricone, concerto al tramonto
Musica e teatro con “Miti e leggende di donne e sirene”
11, 12 e 13 settembre – Anfiteatro dell’Antiquarium di Palinuro

 

 

A Palinuro la musica suona dal mare. Nell’Anfiteatro dell’Antiquarium della cittadina cilentana (località Ficocella), un edificio a picco sul mare che ospita un piccolo museo archeologico con reperti di 6000 anni fa, si svolgerà la rassegna musicale “Ritmi dal mare” dall’11 al 13 settembre, organizzata e promossa da Scabec nell’ambito di OPENArt Campania.

Tre giorni di eventi a partire da venerdì 11 settembre alle ore 19 con “Movietheme”, concerto al tramonto in omaggio a Ennio Morricone e in ricordo di Federico Fellini e Alberto Sordi per la doppia ricorrenza dei cento anni dalla nascita, con i musicisti Fabio Angelo Colajanni e Catello Milo (Millenium Duo).

Sabato 12 settembre alle ore 21 è in programma lo spettacolo di teatro e musica “Miti e leggende di donne e sirene” sul tema del ruolo della donna e della musica nella tradizione, nel mito e nella simbologia delle città di mare. Brani musicali si alternano a poesie e componimenti della mitologia classica, dall’Eneide all’Odissea fino ad autori moderni che hanno trattato il territorio cilentano e campano attraverso le gesta di Donne e Sirene. Lo spettacolo è realizzato dalla “Compagnia Artisti Cilentani Associati” con la partecipazione del maestro Raffaele Cardone al bouzouki, la kora e gli strumenti etnici della tradizione mediterranea, la voce narrante è dell’attore Giuseppe Brancato, le attrici sono Simona La Porta, Giovanna Navarra e Alina Di Polito che cura anche la regia. Direzione musicale del maestro Mauro Navarra, disegno luci di Stefano Cetrangolo.

Gran finale domenica 13 settembre alle ore 21 con il concerto di Eugenio Bennato che sceglie Palinuro tra le tappe del suo “Controcorrente Tour 2020-2021”. Da sempre sinonimo di pace, condivisione di culture, rispetto delle diversità, fratellanza tra popoli, la voce di Eugenio Bennato racconterà un percorso di ricerca e di creatività su temi che sono diventati materia viva della cultura di oggi, dalla questione meridionale al brigantaggio storico, dalla partenza dei bastimenti per le lontane Americhe alla nuova migrazione dagli altri sud del mondo. In scena con Bennato due figure femminili a rappresentare l’energia della taranta che dalla arcaica favola popolare irrompe nella realtà contemporanea e conquista straordinarie platee di nuova generazione; e due chitarre ad arricchire e a colorare di moderne armonie la musica del sud fatta di accordi semplici, circolari ed irresistibili. Nella formazione sul palco, Eugenio Bennato alla chitarra classica, mandola, chitarra battente, Ezio Lambiase alla chitarra classica ed elettrica, Mujura alla chitarra acustica e basso, Sonia Totaro, voce e danza, Francesca Del Duca, voce e percussioni, Mohammed Ezzaime El Alaoui, voce e viola.

Ingresso gratuito, info e prenotazioni su prenotazioni@artisticilentani.com


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2020 - 13:05



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento