#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 07:57
12 C
Napoli
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore

Ethnos Festival XXV edizione: domani, 1 ottobre, in scena la cantante curda Aynur a Ercolano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ethnos 25 – Festival Internazionale della Musica Etnica
1995-2020: 25 anni di musica dei popoli ai piedi del Vesuvio
Tra i prossimi eventi: Aynur (1 ottobre), Maarja Nuut (il 2), Anouar Brahem Trio (il 3) e la chiusura con Omar Sosa, Yilian Canizares e Gustavo Ovalles (il 4)

 

 

La XXV edizione di Ethnos, festival internazionale della musica etnica ideato e diretto da Gigi Di Luca, entra nel vivo questa settimana con 4 concerti in esclusiva per lโ€™Italia.

Il festival, che questโ€™anno festeggia i suoi 25 anni, รจ programmato e finanziato dalla Regione Campania attraverso Scabec, organizzato da La Bazzarra, con il patrocino della Cittร  Metropolitana di Napoli, in partenariato con i comuni di San Giorgio a Cremano, Portici, Ercolano, Torre del Greco e Torre Annunziata, in collaborazione con la Fondazione per le Ville Vesuviane e il Dipartimento di Agraria dellโ€™Universitร  degli Studi di Napoli Federico II. Partner culturale del festival รจ campania>artecard.

Dopo il concerto inaugurale con i Violons Barbares – power trio che incarna alla perfezione lo spirito nomade della world music contemporanea, formato dal violinista e cantante mongolo Dandarvaanchig Enkhjargal (virtuoso di morin khuur), da Dimitar Gougov alla gadulka (la lira bulgara) e dal percussionista francese Fabien Guyot – il festival Ethnos riprende giovedรฌ 1 settembre a Ercolano (Villa Campolieto), con il concerto della cantante e musicista curda Aynur. Vincitrice del Mediterranean Music Award nel 2017 e importante rappresentante del popolo curdo in Turchia, Aynur DoฤŸan presenta in esclusiva il suo settimo e ultimo lavoro discografico, โ€œHedรปrโ€ (conforto), registrato e mixato fra Istanbul e Amsterdam. Applaudita lo scorso luglio al Parco Archeologico di Paestum nel concerto per la Siria diretto da Riccardo Muti, la cantante originaria di ร‡emiลŸgezek, piccola cittร  di montagna nella provincia di Dersim, torna in Campania per un live tutto suo, accompagnata da Xavier Torres Vicente al pianoforte e Sjahin During alle percussioni.

Villa Parnaso a Torre Annunziata ospiterร , invece, venerdรฌ 2 ottobre lโ€™esibizione della cantante e violinista estone, Maarja Nuut. Un’artista innovativa, alla costante ricerca di una personale fusione tra le tradizioni musicali del passato e le nuove tecnologie: dal vivo usa loop ed elettronica per creare un suono minimalista che incontra polke e Baltic folk.

Le due serate conclusive di questa XXV edizione si terranno entrambe a San Giorgio a Cremano. Si inizia sabato 3 ottobre a Villa Vannucchi con lโ€™atteso concerto del compositore tunisino, Anouar Brahem in trio. Autore di colonne sonore per il cinema, direttore d’orchestra e virtuoso dell’oud, Brahem mescola nei sui progetti musica classica araba, motivi folk e jazz europeo. Per la ECM ha registrato piรน di 10 album, tra cui โ€œMadarโ€ (con Jan Garbarek e Shaukat Hussain), “Khomsa” (con Richard Galliano), โ€œThimarโ€ (con Dave Holland e John Surman) e “Blue Maqams” (sempre con Holland, Jack DeJohnette e Django Bates). Allโ€™ombra del Vesuvio si esibirร  in trio con il clarinettista tedesco Klaus Gesing e il bassista svedese Bjรถrn Meyer.

Domenica 4 ottobre il gran finale con due appuntamenti in cartellone. La mattina, dalle 10.30 a Villa Bruno, spazio a โ€œTaranta Atelierโ€, workshop di danza a cura di Maristella Martella. In serata, dalle 20.30 a Villa Vannucchi, invece, il live di Omar Sosa e Yilian Canizares, special guest Gustavo Ovalles. Il trio, partendo dai brani incisi per lโ€™album โ€œAguasโ€, propone un mix coinvolgente e creativo delle radici afro-cubane di Sosa e Canizares, di musica classica occidentale, di jazz e world music, impreziosito dalle percussioni multicolori e multiformi del venezuelano Ovalles.

In cartellone anche le esibizioni dei vincitori di Ethnos Generazioni, contest rivolto ai giovani artisti under 35 che si รจ tenuto tra a giugno e settembre 2020. Per la sezione musica in scena Davide Ambrogio, per la danza Bollywood Dance Aishanti Company e per il teatro la Compagnia Fucina Zero.

Ethnos รจ una manifestazione artistico-culturale ideata per promuovere la conoscenza delle โ€œculture e arti del mondoโ€. Nato nel 1995 con lโ€™intento di recuperare le tradizioni popolari dellโ€™area vesuviana, nel corso degli anni il festival ha allargato il suo raggio di azione, diventando uno dei maggiori appuntamenti dedicati alla world music in Italia.

La kermesse ha, inoltre, sviluppato progetti collaterali come Ethnos per le Scuole, il Premio Ethnos, e piรน di recente Ethnos Italia – dialoghi musicali per un contagio popolare – realizzato in streaming lo scorso aprile durante il lockdown.

Tra gli artisti che si sono esibiti al festival Ethnos nel corso di questi 25 anni: Miriam Makeba, Gilberto Gil, Mercedes Sosa, Rokia Traorรจ, Ryลซichi Sakamoto, Khaled, Dulce Pontes, Buena Vista Social Club, The Cheftains, Bombino, Oumou Sangarรฉ, Fatumata Diawara. Oltre a grandi nomi del panorama musicale italiano come Angelo Branduardi, Enzo Avitabile, Vinicio Capossela, Ivano Fossati, Teresa De Sio, Mauro Pagani, Eugenio Bennato, Elena Ledda, Moni Ovadia, Nuova Compagnia di Canto Popolare, solo per citarne alcuni.

Tutti gli eventi in programma sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili, con prenotazione obbligatoria su Eventbrite. Gli spettacolo si terranno in piena sicurezza e nel rispetto delle norme anti-Covid vigenti.

Info e contatti: ย 3299126146 | www.facebook.com/EthnosFestival


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2020 - 18:54



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento