#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 18:18
15.9 C
Napoli
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...

Ercolano: boom di Buonajuto all’80% preferenze

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ercolano, Buonajuto (IV) all’80% preferenze ”Il viaggio continua, grazie a tutti” .

 

Ciro Buonajuto, Italia Viva, e’ stato rieletto sindaco di Ercolano  con il 79,48% delle preferenze. Nella tornata elettorale, Buonajuto e’ stato appoggiato da ItaliaViva, Pd, Democrazia Cristiana, Il Popolo Ercolanese, Davvero Ecologia e Diritti. ”Il viaggio continua. Grazie a tutti #ForzaErcolano” scrive su facebook. A sfidare Buonajuto, Colomba Formisano che ha raggiunto il 15,96 % delle preferenze supportata da cinque liste: Ercolano in Azione, Cambiamo Ercolano, G.r.e.t.a., Ercolano in marcia, Giusta Scelta. In corsa per la fascia tricolore anche Luigi Parentato per Centro Democratico con 2,24 % e Pierluigi Sorrentino Ercolano e’ la stella. La citta’ ai cittadini che raggiunge il 2,32% delle preferenze.

Poco prima della mezzanotte e a mente fredda Il riconfermato sindaco ha scritto su facebook: “È difficile esprimere l’emozione ed anche la responsabilità che sento a sapere della fiducia che tante persone hanno riposto in me. Il mio primo impulso è quello di ringraziare la Città. Non solo quella che mi ha votato e rivoluto come Sindaco, ma quella che in questi mesi mi ha aiutato. Sono stati mesi difficili per tutti: l’uragano Covid ha travolto noi e le nostre abitudini, ma io ho sempre saputo di poter contare su una popolazione che nel momento più duro tira fuori il meglio di sé. Così è stato finora e sono certo che sarà così anche nei prossimi mesi. Abbiamo davanti tante sfide da affrontare e le supereremo solo se riusciremo ad essere uniti e compatti come lo siamo stati nei mesi scorsi. Io posso assicurarvi che continuerò a metterci tutto me stesso con cuore, impegno e passione.
Voglio ringraziare chi in questa campagna elettorale mi è stato vicino, sia da sostenitore che da candidato, ed anche chi si è battuto contro di me mantenendo sempre toni civili e leali. Non conosco ancora la composizione del prossimo Consiglio comunale, ma a tutti i neoeletti voglio fare un grande in bocca al lupo e l’augurio di ritrovarci presto insieme a collaborare per il Futuro della nostra Città.
Sono state giornate intense e stancanti in cui non mi è mai mancata la vicinanza della mia famiglia e delle persone a cui voglio bene. Da domani si ritorna in prima linea con tanto entusiasmo e con la consapevolezza di dover ripagare la fiducia che mi è stata data.
Buonanotte a tutti.
#ForzaErcolano
P.S. Un ultimo pensiero voglio dedicarlo a Padre Pasquale Incoronato, un Uomo con la U maiuscola prima che un grande sacerdote. In questi giorni ho letto e sentito tante chiacchiere su di lui. Volevo scrivere due parole in sua difesa, ma poi ho pensato che non ne ha bisogno: ha le spalle larghe e tutto quello che ha fatto in questi anni per centinaia di famiglie parla per lui”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2020 - 09:47



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento