Proprio ieri – prosegue Somma- ho incontrato nel mio comitato elettorale alcuni commercianti della mia città, Castellammare di Stabia.Un incontro in cui sono emersi tanti spunti di riflessione per fare di questa terra un posto migliore. Castellammare , come tante altre realtà della Campania sta vivendo una crisi del commercio dovuta si all’emergenza Coronavirus ma anche ad una città che arranca a proiettarsi in un futuro fatto di turismo e ricettività.
Da un lato l’assenza di una seria progettazione , dall’altro l’assenza di confronto tra istituzioni e operatori del settore non stanno facendo altro che peggiorare una situazione di per se già complicata. Occorre risolvere nodi burocratici e fiscali. Occorre che quello che oggi è il motore dell’economia locale, il commercio, sia messo nelle condizioni di lavorare al meglio. Sono convinto che il prossimo Consiglio regionale dovrà essere attento alle esigenze dei territori, con un uso sapiente ed equilibrato delle risorse, con programmi di ascolto e partecipazione e con piani di sviluppo condivisi solo così potremo fare la nostra parte per lo sviluppo dell’economia locale.
Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto
Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto