Con un risultato tra il 57 e il 56%, la coalizione a sostegno di Vincenzo De Luca potrebbe arrivare a 32 seggi nel Consiglio regionale della Campania, lasciandone 18 agli schieramenti dei suoi due principali avversari, Stefano Caldoro (centrodestra) e Valeria Ciarambino (M5S). Al momento delle 15 liste a sostegno di De Luca sono sicure di avere seggi il Pd, De Luca Presidente, Campania Libera, Italia Viva e Fare Democratico Popolari. Poi le altre liste potranno eleggere consiglieri regionali con la spartizione dei resti.
Nel centrosinistra il Pd e’ avviato a essere il primo partito a Napoli e provincia, ma anche a livello regionale, confermandosi davanti alle liste del presidente. Per le opposizioni i 18 seggi saranno suddivisi con il metodo proporzionale puro e quindi al momento sui 18 posti ci potrebbe essere una spartizione di 10 seggi per il centrodestra e otto per il Movimento Cinque Stelle.
Oggi la netta affermazione del governatore uscente che porta la sfida sul 2-1. Netto il divario stando alle prime proiezioni: De Luca si attesta attorno al 67% mentre il suo rivale di centrodestra non arriva al 16%. Se le proiezioni dovessero essere confermate, De Luca avrebbe intercettato i due terzi dei consensi prosciugando di voti soprattutto il bacino del centrodestra dove non sfonda la Lega (6%).
Tra le liste molto buono il risultato della lista del presidente che si gioca il primato delle preferenze col Pd con una stima intorno al 15%. Un risultato elettorale “che non puo’ essere letto in termini di destra e di sinistra – le prime parole del rieletto governatore – ma la mia candidatura e’ stata sostenuta dal mondo progressista ma anche da tante forze moderate e da tante forze della destra non ideologica”.
“Ci aspettano mesi difficili e incombe il problema di decine di migliaia di lavoratori che perderanno la cassa integrazione: dobbiamo essere pronti con un programma di sostegno socio economico per loro e per il sistema delle imprese. Non abbiamo un minuto da perdere e già domani mattina siamo impegnati in due prime riunioni: una con i direttori generali delle Asl e delle aziende ospedaliere, l’altra con le organizzazioni agricole per cominciare a lavorare all’impostazione del nuovo programma di sviluppo rurale”. Lo scrive su Facebook il governatore rieletto della Campania, Vincenzo De Luca.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto