#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 05:45
9 C
Napoli
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Ecobonus negato a chi ha presentato richiesta di condono. Capasso (sindaco Ottaviano): “Risolvere subito il problema”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Chi deve ricevere ancora una risposta sul condono edilizio (e in tutta la zona vesuviana sono circa 70mila) non può avere dal Governo i soldi per l’eco-bonus o il sisma-bonus, perché un eventuale intervento di manutenzione straordinaria, finanziata con l’eco-bonus o col sisma-bonus, potrebbe determinare una modifica della statica degli immobili,  attualmente vietata dalla legge che disciplina i condoni.

E per questo il sindaco di Ottaviano, Luca Capasso, ha scritto ai ministri Stefano Patuanelli (sviluppo economico) e Sergio Costa (ambiente), oltre che al presidente della Regione Vincenzo De Luca per chiedere “una immediata conferenza di servizi tra tutti gli enti coinvolti per modificare la legge e rendere sisma- bonus ed eco-bonus accessibili anche a chi ha fatto istanza di condono”.

Oppure, aggiunge Capasso: “Ci vuole il coraggio di affrontare il problema dei condoni e dare, finalmente, risposte”.

Spiega il primo cittadino di Ottaviano: “Da 35 anni decine di migliaia di famiglie in tutta la zona vesuviana stanno aspettando una risposta sulle istanze di condono edilizio. Un sì o un no che non arriva, lasciando i cittadini nell’incertezza. Stiamo parlando di circa 70mila pratiche in tutta l’area Vesuvio. Oltre al danno, ora per loro arriva anche la beffa: queste persone non possono usufruire né del sisma-bonus né dell’eco-bonus promosso dal Governo per la riqualificazione e ristrutturazione di immobili. Un eventuale intervento di manutenzione straordinaria, finanziata con l’eco-bonus o col sisma-bonus, potrebbe infatti determinare una modifica della statica degli immobili,  attualmente vietata dalla legge che disciplina i condoni”.

Capasso protesta: “Decine di migliaia di famiglie in queste case vivono, per queste case hanno pagato e tuttora pagano tasse e se vi abitano è perché nessuno ha dato loro una risposta. Qui non si tratta di favorire il cemento, qui è una questione di buon senso: si tratta di rendere le abitazioni sostenibili e anti-sismiche, perché dentro ci vive una larga fetta della popolazione vesuviana e, fino a prova contraria, italiana. O il Vesuvio, la Campania e il Sud non sono Italia? Altre parti della Nazione usano eco-bonus e sisma – bonus per riqualificare le loro case e noi dobbiamo essere condannati, ancora una volta, a un destino di arretratezza per la miopia della politica”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2020 - 14:23



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento