Primo Piano

Domani riapre la scuola in gran parte della Campania

Condivid

Domani riapre la scuola in gran parte della Campania: a Napoli ingressi scaglionati per classi e orario a partire dal 28.

 

Domani la campanella suonera’ per gli studenti della Campania. A Napoli, le scuole hanno adottato misure di sicurezza anticovid, cercando di ridurre i disagi per studenti e famiglie. Molti istituti si sono organizzati con ingressi scaglionati e, laddove possibile, hanno sfruttato gli spazi disponibili, anche spostando in altre sedi, le succursali, le classi. O, ancora, hanno diviso le classi in 2 cosi’ da avere un minor numero di alunni nelle aule e rispettare il distanziamento richiesto.

Le scuole che sono state seggio elettorale riapriranno, in base all’ordinanza del sindaco di Napoli , su indicazione della Asl, a partire da lunedi’ 28 (anche altre citta’ hanno scelto la stessa data), cosi’ da consentire tutte le operazioni di sanificazioni necessarie per garantire la sicurezza a studenti, docenti e tutto il personale della scuola. Le scuole invitano tutti al “massimo rispetto delle regole previste” e tutte ricordano “l’obbligo della mascherina chirurgica” all’interno degli edifici.

L’Istituto comprensivo Fiorelli ha previsto ingressi separati a seconda del grado di scuola frequentata. Cosi’ domani e dopodomani, per la scuola dell’Infanzia, entreranno solo i nuovi iscritti con l’ingresso alle 9 e l’uscita alle 11. I bambini bambini possono essere accompagnati da un solo genitore munito di mascherina chirurgica. Per la scuola primaria, domani e dopodomani, entreranno solo le prime classi Slitta al 28 settembre la prima campanella per gli alunni della scuola De Amiciis. In una comunicazione, la dirigente scolastica Adelia Pelosi, informa genitori e alunni che l’apertura dell’istituto slitta perche’ molti locali sono interessati da lavori di manutenzione e “non c’e’ il tempo di procedere alle nuove attivita’ di sanficazione” entro oggi cosi’ da consentire il ritorno a scuola degli alunni.

Per l’istituto paritario Pontano, gli ingressi sono scaglionati per fasce orarie, classi di appartenenza, e scuola che si frequenta. Ingressi scaglionati per classe e orari anche nel liceo Fonseca, centro storico di Napoli, in questo caso le prime classi entreranno dieci minuti dopo le altre. All’istituto comprensivo Adelaide Ristori, invece, scuola primaria e secondaria di primo grado inizieranno lunedi’ 28 settembre.

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2020 - 19:35

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26