Foto archivio
In Campania a perdere il posto di lavoro saranno in 400 se non dal Governo non arriveranno risposte concrete sui due piani industriali presentati nel 2017 e nel 2019 oltrechè sul piano di ristrutturazione del debito, che ha fatto nascere un contenzioso tra azienda, Inps e Ministero del Lavoro. In questi mesi, ad un calo della produzione è conseguito un aumento vertiginoso delle ore di cassa integrazione.
Per queste ragioni Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Napoli domani, venerdì 4 settembre, a partire dalle ore 10:00 saranno in presidio sotto la sede del Consiglio Regionale al Centro direzionale di Napoli insieme ai lavoratori per chiedere un intervento diretto della Regione Campania nella vertenza.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto