Politica Campania

De Luca: ‘No a biodigestore nel Sannio’

Condivid

“Ho gia’ espresso la mia opinione contraria alla collocazione, li’, del biodigestore”.

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta social, ribadisce la propria posizione in merito all’ipotesi di collocare, nell’area industriale di Benevento, un impianto per biomasse. “Non e’ un intervento della Regione, ma di un privato”, sottolinea il ‘governatore’ assicurando che “lavoreremo, nelle prossime settimane, anche con l’investitore, per trovare una diversa collocazione. Ma, li’, non mi pare che il sito sia adeguato e rispondente agli interessi generali”.

De Luca conferma ai cittadini di Bacoli (Napoli) il proprio impegno per la stazione di Baia-Montesanto. “Riapriremo – dice – fra qualche giorno, la discussione con la presidenza del Consiglio e il ministero delle Infrastrutture per il problema dell’avvio dei lavori. Avevamo deciso di fare una transazione con l’impresa che aveva appaltato l’opera, il cantiere bloccato”. “Li’ – ricorda – c’e’ stato il parere negativo dell’Avvocatura di Stato” e, percio’, “siamo arrivati all’investitura della presidenza del Consiglio, richieste di chiarimenti, l’ira di Dio”. Da qui, la sua opinione che “e’ mille volte piu’ utile fare questa benedetta transazione, ma far riprendere oggi i lavori, che immaginare di fare una nuova gara che significherebbe perdere quattro anni di tempo e cosi’ via”. Dal presidente della Campania anche una provocazione al Governo, cui rammenta che, “fra uno o due mesi, avremo la scadenza delle casse integrazioni” e “dobbiamo garantire ai lavoratori e alle famiglie di poter andare avanti fino a quando arriva il vaccino”.

“Avremo miliardi di euro di fondi europei”, premette auspicando che l’Esecutivo possa seguire l’esempio del piano socio-economico da un miliardo e 17 milioni di euro varato dalla Regione Campania “per dare aiuto alle piccole imprese, ai professionisti, alle famiglie, ai pensionati”. “Mi auguro – aggiunge – che il Governo voglia mettere in piedi, con le decine di miliardi di euro di fondi europei, un piano socio-economico che dia serenita’ ai lavoratori, alle famiglie e alle aziende”. “Muoviamoci. Finiamola con le chiacchiere, Mes si’ Mes no, Recovery Fund”, l’invito del ‘governatore’ ad accelerare i tempi perche’ “abbiamo tutte le risorse necessarie per governare con intelligenza questa fase di transizione, difficile, complicata, drammatica. Ma, sapendo che non possiamo lavorare su un solo piano, quello dell’epidemia, ma anche sul piano della economia, del lavoro, del pane che dobbiamo garantire alle famiglie e ai lavoratori”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2020 - 20:10

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Bimba sbranata dal pitbull: il papà ascoltato in Procura a Nola

Nola  – Vincenzo Loffredo, il padre della piccola Giulia, la bimba di soli nove mesi… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 16:51

Afragola, arrestato pregiudicato israeliano per una rissa in strada

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 49 anni ad Afragola per aggressione.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 16:41

Cardito, spari nella vetrina di un ristorante

Un messaggio dei signori del racket nei confronti dei giovani proprietari di un ristorante di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 16:20

Cinque cani trovati morti a Caselle in Pittari

Si sospetta che siano morti per avvelenamento i cinque cani rinvenuti a Caselle in Pittari,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 16:05

Benevento, sversava rifiuti speciali: sequestrata officina auto

Militari della guardia di finanza di Benevento e personale della Polizia municipale, con il supporto… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:59

Montoro, chiusa per inquinamento una conceria 

La lotta all'inquinamento del fiume Sarno ha condotto i Carabinieri Forestali del Comando Provinciale di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:52