#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9.5 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

De Luca: ‘In Campania più terapie intensive, siamo pronti in caso di picco’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Dobbiamo oggi prepararci ad avere Covid hospital pronti in caso di emergenza e stiamo ampliando ancora di più il numero di terapie intensive per essere pronti in caso di picco epidemiologico”.

 

Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso della sua consueta diretta Facebook. “Qualche giorno fa – ha aggiunto – l’Oms ha fatto valutazioni preoccupate, attende per fine ottobre inizio novembre una ripresa molto forte di contagio. Il nostro compito è di essere pronti di fronte a un’eventuale emergenza del genere per garantire la sicurezza dei nostri concittadini. Questo è il lavoro che stiamo facendo con i nostri epidemiologi”. De Luca ha aggiunto che “dopo settembre avremo un dato consolidato, perché oggi stiamo registrando i positivi che sono sfuggiti al controllo e che sono arrivati negli scorsi 15 giorni in maniera autonoma dall’estero o da altre regioni. A fine settembre, prima settimana di ottobre avremo il dato consolidato. Ad oggi abbiamo una situazione assolutamente sotto controllo”.

E per questo ha spiegato: “Il dato da tener presente e’ quello della percentuale di positivi in relazione ai tamponi: ieri abbiamo fatto 8500 tamponi, e’ normale che ci siano piu’ positivi. L’importante e’ che rimanga stabile questa percentuale che oggi e’ del 2,4%”.  Da Palazzo Santa Lucia il presidente della Regione spiega: “Dobbiamo completare lavoro riorganizzazione sanita’, possiamo assumere 12.500 persone. Avviata campagna anti-influenzale, prima Regione ad acquistaree milioni di dosi di vaccino. Stiamo attenti perche’ sintomi si confondono”.

“Si aspettavamo l’ecatombe. Non c’e’ stata. Siamo diventati in Italia un modello di efficienza e operativitia’. Cosi’ abbiamo conquistato una cosa che non ha prezzo, la dignita’ di Napoli e la Campania. Sorridevamo, oggi ci presentiamo a testa alta in Italia ed Europa. Da Napoli e Campania lezioni di efficienza e coraggio politico. Se fosse successo da noi quello che e’ accaduto altrove in Italia, ci avrebbero chiuso la bocca per cinquant’anni. Noi siamo persone civile diversamente da chi ogni tanto viene da Milano, tutto sbracato, a prenderci in giro. Non ci siamo mai permessi di fare speculazioni”. Ha detto an cosa il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

“Oggi pubblichiamo un protocollo d’intesa della Regione Campania con i pediatri e i medici di medicina generale che ha lo scopo di portare sicurezza a tutti”. Dice ancora e aggiunge che nel protocollo si stabilirà “quello che deve fare ognuno in relazione alla popolazione scolastica infantile, quello che devono fare docenti, pediatri”, inoltre, continua De Luca “diamo certezze sulla documentazione da presentare alle scuole e ci prepariamo ad avere un laboratorio di controllo dei tamponi dedicato alla scuola”. Per l’ex sindaco di Salerno è importante avere un laboratorio dedicato perché “se rileviamo un ragazzo o un bambino positivo dobbiamo avere la certezza sulla sua positività in 12 o al massimo 24 ore. La valanga di tamponi che stiamo facendo porta a qualche attesa, per la scuola le certezze devono arrivare in poco tempo per evitare che un bimbo positivo determini la chiusura della scuola”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2020 - 16:14



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento