Politica Campania

De Luca: ‘In Campania mancano aule per 22mila alunni’

Condivid

De Luca: ‘In Campania mancano aule per 22mila alunni’

“Il 24 si comincia”. Fuga ogni dubbio circa la data di inizio dell’anno scolastico, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine di un appuntamento a Salerno. “Abbiamo rinviato di dieci giorni per ragioni molto semplici – spiega – perche’ non avevamo nessuna certezza ne’ per la fornitura di banchi singoli, ne’ per la fornitura di mascherine, ne’ per il numero di docenti disponibili, ne’ per il numero dei supplenti, ne’ per il numero di insegnanti di sostegno, ne’ per le aule disponibili agli alunni. L’ultimo dato comunicato alla Protezione civile regionale ci diceva, due giorni fa, che mancano le aule per 22mila alunni”. “In queste condizioni, abbiamo ritenuto giusto dare al mondo scolastico altri dieci giorni di tempo, caricandoci noi, come Regione, di un compito che non appartiene alla Regione, ma al ministero della Pubblica Istruzione”, sottolinea. “Si stanno facendo gli screening per verificare positivi nell’ambito del personale scolastico – ricorda – il ministero della Pubblica Istruzione ha detto che gli screening del personale scolastico sono facoltativi; la Regione Campania ha deciso che sono obbligatori. Questi dieci giorni in piu’ ci devono servire per fare il test sierologici o i tamponi a tutti i 140mila dipendenti della scuola, personale docente e non docente per dare sicurezza alle famiglie”.

“Come Regione – rimarca De Luca – ci siamo caricati di un altro onere, quello per la misurazione della temperatura degli alunni. Siccome a me pare improbabile che si misuri la temperatura la mattina a casa alle 7.30 perche’ la gente va di corsa, nelle famiglie normali, abbiamo deciso di dare a tutti i presidi le risorse per comprare un termoscanner e, oltre il 90% dei presidi, ci ha chiesto questo contributo che noi stiamo gia’ dando in questa settimana. Poi daremo anche per i quasi 5mila plessi scolastici pistole per misurare le temperature, quindi termoscanner rapidi, per dare un aiuto a tutti”. Tutte misure necessarie, secondo il ‘governatore’, a dare “tranquillita’ sanitaria per il mondo della scuola”. Intanto, annuncia “battaglia per impedire che i docenti di ruolo siamo spostati di centinaia di chilometri, questa e’ un’altra cosa demenziale che ha pensato il ministero della Pubblica Istruzione. Daremo sicurezza sanitaria e daremo una mano per aprire con tranquillita’ le nostre scuole. Il 24 bisognera’ aprire comunque e ci auguriamo in condizioni migliori di quelle che abbiamo oggi davanti agli occhi”. Quanto si test per gli studenti, De Luca rammenta che “c’e’ un nostro istituto di ricerca, con universita’ e Regione, il Ceinge, che sta studiando da mesi un test salivare, che consentirebbe di individuare la positivita’ al Covid con la saliva”. “Non abbiamo ancora completato le sperimentazioni”, avverte, pero’, “questo ci potrebbe consentire di fare anche i test ai ragazzi”. Per il resto, “e’ evidente che se dovessimo trovare anche ragazzi positivi, immagino che qualcosa verra’ fuori soprattutto per le ultime classi, ragazzi che magari in questo periodo hanno partecipato a spettacoli, discoteche, eventi vari – conclude – in quel caso si dovra’ fare test sierologici a tutta la classe e a tutti quelli che hanno avuto contatti con il ragazzo”.

 


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2020 - 17:24

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Calciatore espulso insegue i tifosi e spara con scacciacani

Una partita di calcio dilettantistico si è trasformata in un episodio di cronaca nera a… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 15:37

Cemenblok: il leader dell’arredamento e dell’edilizia in Campania

Il settore dell’edilizia e dell’arredamento è da sempre caratterizzato da una clientela molto esigente, alla… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 15:30

Terremoto Campi Flegrei, il sindaco di Pozzuoli: “Sconsigliato riversarsi in strada”

Pozzuoli - "L’inizio dello sciame sismico subito dopo l’ingresso delle scuole ha generato in alcuni… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 15:16

Trento, truffa 40mila euro ad anziana: denunciato 55enne di Napoli

I carabinieri di Treviso hanno recuperato 40.000 euro sottratti con la truffa ad anziani con… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 15:09

Salerno, con la pistola giocattolo al liceo Tasso: denunciati due studenti

Momenti di paura al liceo classico «Tasso» di Salerno, dove nella mattinata del 4 febbraio… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 15:02

Chiaia, auto usata come magazzino occupa un posto per disabili per oltre un mese

Un’auto trasformata in deposito merci e parcheggiata abusivamente su uno stallo riservato ai disabili per… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 14:55