Economia

Dal 15 Ottobre scattano i pignoramenti ai Conti correnti : chi rischia

Condivid

Dopo la doverosa pausa stabilita dagli organi preposti per l’emergenza coronavirus, ripartono la notifica delle cartelle di pagamento e la possibilità di promuovere nuove azioni esecutive o cautelari“

Milioni di conti correnti pignorati tra un mese? Non è il caso di allarmarsi, ma è vero che dal prossimo 15 ottobre, dopo la doverosa pausa stabilita dagli organi preposti per l’emergenza coronavirus, ripartono la notifica delle cartelle di pagamento e la possibilità di promuovere nuove azioni esecutive o cautelari. In altre parole, torna lo spettro pignoramenti per coloro che non hanno saldato i debiti verso l’Agenzia delle Entrate e anche nel caso delle ingiunzioni fiscali emesse dagli enti territoriali (Comuni e Regioni). Va specificato che non tutti i beni però sono pignorabili. Ecco cosa è il pignoramento e, a seguire, una lista di cosa può essere o non essere sequestrato“

Oltre agli accertamenti esecutivi di Agenzia Entrate-Riscossione decade infatti anche il blocco ingiunzioni fiscali emesse dagli Enti locali come Regioni e Comuni sul pagamento di tributi quali bollo auto Imu e Tari. E nel caso di mancati pagamenti, riprendono nuovamente anche i pignoramenti già avviati prima e poi congelati per via dello stato d’emergenza. Saranno avviate anche nuove procedure.

Fisco, dal 15 ottobre tornano le notifiche di cartelle esattoriali e pignoramenti
Il pignoramento è il primo atto esecutivo con lo scopo di vincolare determinati beni del debitore al soddisfacimento del diritto di credito del creditore procedente. Il debitore può continuare a disporre di fatto dei beni che sono oggetto di pignoramento, tranne ovviamente venderli o distruggerli. Il pignoramento può essere immobiliare, se ha per oggetto beni immobili; mobiliare, se ha per oggetto cose mobili; presso terzi, se ha per oggetto crediti o beni del debitore che sono nella disponibilità di terzi.

I redditi sono pignorabili fino ad un massimo del 20% del loro importo. Altro limite riguarda lo stipendio mensile, la cui confisca non può superare un quinto del totale per le cifre che superano i 5000 euro. Il limite invece è di un settimo per il range tra i 2500 e i 5000 euro. Non possono poi essere toccati sussidi e pensioni minime. L’Agenzia delle Entrate può servirsi dell’Anagrafe Tributaria per recuperare nel più breve tempo possibile il resoconto su ogni singolo conto corrente intestato ad ogni singolo cittadino italiano. Ma ci sono tante altre limitazioni ai pignoramenti, come ad esempio l’obbligo di prelevare esclusivamente il 50% della giacenza nel caso in cui il conto corrente risulti essere cointestato.

Restano sempre esclusi dal pignoramento anello nuziale e gli oggetti di culto, gli strumenti e gli oggetti e i libri indispensabili per l’esercizio della professione, dell’arte o del mestiere del debitore. Salvi anche gli animali da compagnia.

 

Fonte


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2020 - 18:58

Sebastiano Vangone

Il mio primo computer era un 8086.Mitico. Esperto di Informatica dal 1990 WebMaster specializzato in Editoria Digitale Consulente Senior per la Sicurezza Informatica Analista e Consulente SEO - ADS & Social Manager Giornalista da sempre , scrivo un po di tutto e soprattutto quello che mi interessa. Tanta passione per la tecnologia. Esperto del dubbio. Hai dubbi ? io non ho dubbi di avere dubbi

Pubblicato da
Sebastiano Vangone

Ultime Notizie

Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno

Napoli– È scattata all’alba un’imponente operazione anticamorra nel quartiere Pianura, a Napoli. Undici persone sono… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 14:19

Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales” Competition

**Scandalo nel mondo del cinema!** La quarta edizione del Pianeta Mare Film Festival Internazionale di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 14:07

Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 13:46

A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le stelle con esperti del settore

Castellammare di Stabia – Mercoledì 16 aprile, alle 17:30, la Sala Congressi della Banca Stabiese… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 13:34

Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere. Caccia ai due complici

Pozzuoli – Gaia Caputo era già stata vittima di violenze da parte dell’ex compagno Claudio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:58

Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte

In occasione della XXV edizione del Comicon – International Pop Culture Festival, in programma dal… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:49