#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Covid, test sierologici anche in farmacia, Lamberti (Federlab): “Mortificante esclusione laboratori analisi. Ministro Speranza ci deve risposta”.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 Covid, test sierologici anche in farmacia, Lamberti (Federlab): “Mortificante esclusione laboratori analisi. Ministro Speranza ci deve risposta”.

“Qualcuno ci spieghi questa cervellotica decisione: in un momento delicato come quello che stiamo vivendo, con in contagi in aumento e l’approssimarsi, ormai, della fatidica prima campanella (con centinaia e centinaia di insegnanti ancora in attesa di potersi sottoporre al test anti Covid), il ministero della Salute ha deciso di rendere disponibili gli esami sierologici (validati dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Comitato Tecnico-scientifico), udite udite…in farmacia!! Sì, in farmacia, avete letto bene e non nei laboratori di analisi cliniche autorizzati che pure sarebbero il luogo normalmente deputato per l’esecuzione di tale tipo di esame”. Lo denuncia, in una nota, Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia, tra le principali associazione di categoria dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatoriali privati accreditati con il SSN con oltre 2mila strutture associate presenti su tutto il territorio nazionale. Insomma, sbotta Lamberti: “siamo all’assurdo. I laboratori di analisi no e le farmacie si. Perché questa discriminazione? Eppure esistono, in tutta Italia, migliaia di strutture dotate delle necessarie capacità, del know-how, dell’organizzazione e soprattutto delle professionalità in grado di supportare, in condizioni di perfetta sicurezza, il Servizio Sanitario nell’esecuzione dei test”. Invece, è la riflessione del presidente di Federlab “si decide di fare a meno del contributo dei laboratori, rendendo disponibili tale tipologia di esame (anche) in farmacia con modalità di svolgimento e di trasmissione dei dati tutte ancora da concordare con le autorità sanitarie”. “La domanda – rilancia Lamberti – è d’uopo: ma non sarebbe stato più facile affidare l’esecuzione dei test a chi, come i laboratori di analisi, normalmente lo fa di mestiere? Mi chiedo: se devo tirare un calcio di rigore, scelgo l’attaccante titolare della mia squadra o mi affido all’intuito ed all’estro del sia pur miglior…tennista in circolazione?”. Insomma, conclude il presidente di Federlab: “siamo all’assurdo. Il ministro della Salute Roberto Speranza deve darci una risposta: siamo stufi di vedere svilito, marginalizzato e mortificato il nostro ruolo nello scenario della lotta al coronavirus”.

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2020 - 15:32


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento