#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 10:11
10.2 C
Napoli
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...

Covid, test sierologici anche in farmacia, Lamberti (Federlab): “Mortificante esclusione laboratori analisi. Ministro Speranza ci deve risposta”.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 Covid, test sierologici anche in farmacia, Lamberti (Federlab): “Mortificante esclusione laboratori analisi. Ministro Speranza ci deve risposta”.

“Qualcuno ci spieghi questa cervellotica decisione: in un momento delicato come quello che stiamo vivendo, con in contagi in aumento e l’approssimarsi, ormai, della fatidica prima campanella (con centinaia e centinaia di insegnanti ancora in attesa di potersi sottoporre al test anti Covid), il ministero della Salute ha deciso di rendere disponibili gli esami sierologici (validati dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Comitato Tecnico-scientifico), udite udite…in farmacia!! Sì, in farmacia, avete letto bene e non nei laboratori di analisi cliniche autorizzati che pure sarebbero il luogo normalmente deputato per l’esecuzione di tale tipo di esame”. Lo denuncia, in una nota, Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia, tra le principali associazione di categoria dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatoriali privati accreditati con il SSN con oltre 2mila strutture associate presenti su tutto il territorio nazionale. Insomma, sbotta Lamberti: “siamo all’assurdo. I laboratori di analisi no e le farmacie si. Perché questa discriminazione? Eppure esistono, in tutta Italia, migliaia di strutture dotate delle necessarie capacità, del know-how, dell’organizzazione e soprattutto delle professionalità in grado di supportare, in condizioni di perfetta sicurezza, il Servizio Sanitario nell’esecuzione dei test”. Invece, è la riflessione del presidente di Federlab “si decide di fare a meno del contributo dei laboratori, rendendo disponibili tale tipologia di esame (anche) in farmacia con modalità di svolgimento e di trasmissione dei dati tutte ancora da concordare con le autorità sanitarie”. “La domanda – rilancia Lamberti – è d’uopo: ma non sarebbe stato più facile affidare l’esecuzione dei test a chi, come i laboratori di analisi, normalmente lo fa di mestiere? Mi chiedo: se devo tirare un calcio di rigore, scelgo l’attaccante titolare della mia squadra o mi affido all’intuito ed all’estro del sia pur miglior…tennista in circolazione?”. Insomma, conclude il presidente di Federlab: “siamo all’assurdo. Il ministro della Salute Roberto Speranza deve darci una risposta: siamo stufi di vedere svilito, marginalizzato e mortificato il nostro ruolo nello scenario della lotta al coronavirus”.

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2020 - 15:32



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento