Coronavirus

Coronavirus, Ricciardi: ‘La prima ondata non è mai finita’

Condivid

Coronavirus,  “La prima ondata non è mai finita”. Così Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, a Sky Tg 24.

 

“Lo sforzo delle regioni resta essenziale”. Ha spiegato ancora Walter Ricciardi. “Non possiamo abbassare la guardia.  Non è pensabile – spiega – riaprire gli stadi a migliaia di persone, non ci possiamo permettere di abbassare la guardia. Come da previsione il virus è ripartito. I numeri sono ancora sotto controllo”.

E poi ha aggiunto: “Il problema restano le terapie intensive e i pronto soccorso. E’ iniziata la seconda ondata in Italia? In realtà non è mai finita la prima. abbiamo appiattito la curva ma tecnicamente l’azzeramento non è mai avvenuto. E ora, dopo i comportamenti estivi e il freddo, il virus è ripartito”. Un fenomeno atteso, ha spiegato l’esperto. L’Italia può contare su “20 milioni di dosi” di vaccino. Così Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, a Sky Tg24.

“Non possiamo vaccinare tutti gli italiani, ma una parte di popolazione, il che consente di limitare il virus”, spiega. L’Italia può contare su “20 milioni di dosi” di vaccino. Non possiamo vaccinare tutti gli italiani, ma una parte di popolazione, il che consente di limitare il virus”, spiega.

“Il lockdown va fatto in funzione del focolaio epidemico, come una Rsa o un piccolo paese.Il lockdown comunque va fatto a misura del focolaio epidemico”, ha chiarito Ricciardi, specificando che si tratta “dell’ultima strada”, da applicare per spegnere i focolai. Quanto ai posti in terapia intensiva, questi “sono stati raddoppiati, oggi sono più di 10 mila e su quella sono abbastanza tranquillo. Il problema – ha aggiunto – sono i posti in sub-intensiva, i pronto soccorso. Su queste cose l’Italia è a macchia di leopardo: ci sono Regioni pronte e altre ancora impreparate”, in particolare per quanto riguarda gli accessi separati tra pazienti sospetti Covid e non. “Occorre accelerare i preparativi, per evitare di andare in terapia intensiva”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2020 - 09:17

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si suicida

Torre Annunziata - Una spirale di furia domestica si è consumata nella giornata odierna a… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 22:18

SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 24,2 milioni

Nell’estrazione del concorso SuperEnalotto-SuperStar numero 65, tenutasi oggi giovedì 24 aprile 2025, non sono stati… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 22:06

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile 2025

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 21:34

Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in Ciociaria

Due uomini fermati dalla Polizia Stradale a Frosinone: avevano appena raggirato un’anziana a Sasso Marconi… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:32

Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili sabato

La salma di Carmine Parlato, il macchinista 59enne deceduto nel crollo della funivia Faito lo… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:25

Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania

Capaccio – Sarà il Tribunale di Vallo della Lucania a celebrare il processo relativo ai… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:18