Ultime Notizie

Coronavirus, mancano i dispositivi: chiuse 4 scuole a Napoli

Condivid

Coronavirus, mancano i dispositivi: chiuse 4 scuole a Napoli. Il Presidente quarta municipalita’, rassicurati che a breve la consegna.

 

“Abbiamo avuto rassicurazioni dal Comune di Napoli che provvederanno a consegnare i dpi entro pochissimo tempo, probabilmente gia’ domani”. Giampiero Perrella, presidente della Quarta municipalita’, spiega che appena avverra’ la consegna saranno riaperte le 4 scuole che sono state chiuse per mancanza di Dpi e segnaletica orizzontale e verticale antiassembramento. Una mancanza, unita al diniego del personale di Napoliservizi di rilevare la temperatura, che ha spinto la Municipalita’ a chiudere 4 istituti: due sono scuole dell’infanzia la Beltramelli e la Chiara d’Assisi, due asili nido Bice Zona e Partenope.

La decisione e’ maturata in seguito a un sopralluogo “all’esito del quale e’ stata riscontrata l’assenza dei dispositivi di sicurezza e del personale preposto, come invece era stato assicurato dal Comune centrale solo pochi giorni fa”. Lo scorso venerdi’, come ha spiegato Perrella, “in una riunione al Comune, ci era stato assicurato che sarebbe arrivato tutto l’occorrente entro l’apertura”. “Ma siamo gia’ di fronte a un ritardo – sottolinea – considerando lo slittamento dell’avvio dell’anno scolastico. Non si puo’ arrivare al 28 senza avere l’occorrente per far partire la scuola, in violazione delle normative anti covid”.

“Siamo purtroppo in tanti a trovarci in questa situazione – aggiunge – non solo noi della Quarta municipalita’, ma anche in altre”. Tra le altre cose, come ha evidenziato Perrella, “poiche’ in Consiglio comunale non e’ stata approvata la delibera per l’assunzione di maestre, ci hanno mandato meno maestre”. Come conseguenza “abbiamo dovuto ridurre da 4 a 3 le sezioni nei plessi”. “Non comprendiamo, inoltre – prosegue – il diniego personale Napoli Servizi che si e’ rifiutato di effettuare la sanificaizone e rilevare le temperature”.

“Dobbiamo usare la massima cautela per garantire la sicurezza alla salute – conclude – e’ inammissibile che nonostante ci sia stato tempo a disposizione si debba arrivare al giorno dell’apertura senza che la consegna dei materiali sia avvenuta”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2020 - 07:18

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco

Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:14

Alessandro Siani torna a teatro con Fake News

Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:00

Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola Ruocco

Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:37

Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus

Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:31

Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è scomparsa da sabato, aiutatemi”

Pomigliano– Un grido di aiuto si diffonde sui social network. Marianna lancia un appello disperato… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:13

Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Ieri, in un tripudio di genio e tradizione che ha rischiato di oscurare persino le… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:07