#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:57
18.4 C
Napoli
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale

Coronavirus, in Campania obbligo di misurazione temperatura ai dipendenti pubblici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Obbligo di misurazione della temperatura per i dipendenti e gli utenti degli uffici pubblici e test obbligatori per chiunque rientri in Campania dalla Sardegna o dall’estero.

 

Con l’ordinanza numero 71, emanata oggi da governatore Vincenzo De Luca, vengono prorogate le misure per il contenimento del Covid-19. L’ordinanza conferma le disposizioni per i dipendenti e gli utenti degli uffici pubblici, prorogando le misure fino al 24 settembre, impedendo l’accesso nel caso in cui la temperatura corporea superi i 37,5 gradi e contattando il Dipartimento di prevenzione della Asl.

Prorogate, invece, fino al 17 settembre, le misure per i rientri dalla Sardegna e dall’estero, con l’obbligo di segnalarsi, entro 24 ore, alla Asl di appartenenza, cosi’ da essere sottoposti al test sierologico o al tampone e del monitoraggio per la situazione epidemiologica. Confermato anche l’isolamento domiciliare fiduciario per 14 giorni dal proprio rientro, fatto salvo l’esito negativo degli esami.

All’interno dell’ordinanza con la quale viene prorogato l’obbligo di temperatura per dipendenti e utenti degli uffici pubblici e i test per chi rientra dalla Sardegna o dall’estero, De Luca ha previsto anche la conferma delle disposizioni gia’ in vigore per i mezzi pubblici. Resta, dunque, confermato l’obbligo per le persone che utilizzano mezzi di trasporto, di linea e non di linea, di indossare correttamente le mascherine in tutte le aree terminal, compresi banchine, moli e binari, nonche’ all’ingresso e a bordo dei mezzi di trasporto, durante tutto il tragitto.

Agli esercenti l’attivita’ di trasporto, di linea e non di linea, e’ fatto obbligo di vietare l’ingresso a bordo dei passeggeri che non indossino la mascherina e di adottare misure idonee ad evitare affollamenti sui mezzi, fino al completo deflusso dei passeggeri all’arrivo. Per quanto riguarda il trasporto su ferro e gomma, la disposizione va applicata compatibilmente con la presenza di personale in servizio presso le stazioni e/o sui mezzi.

I passeggeri sprovvisti di mascherina dovranno esser sanzionati e invitati a scendere dal mezzo. In caso di rifiuto, sara’ disposto il blocco del bus o del treno e richiesto l’intervento delle forze dell’ordine. I gestori sono tenuti ad adottare protocolli di sicurezza che tutelino il personale aziendale e gli utenti nelle operazioni di vendita e di verifica dei titoli di viaggio a bordo dei mezzi.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2020 - 20:49


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento