#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 12:58
25.3 C
Napoli
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...

Coronavirus, il medico del Napoli: ‘Difficile la trasferta contro la Juve

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Coronavirus, il medico del Napoli: ‘Difficile la trasferta contro la Juve’

“L’attenzione e’ massima e con le risposte del secondo tampone attese sabato sara’ difficile organizzare la trasferta in casa della Juventus”. Lo ha detto a Radio Marte Vincenzo Mirone, professoreo di Urologia nell’Universita’ Federico II, responsabile scientifico degli screening covid19 per lo staff ed i giocatori del Napoli. “La preoccupazione – ha spiegato – e’ notevole, durante la partita, con il Genoa ci sono stati dei faccia a faccia, come tra Osimhen e Masiello. Dopo il primo tampone potremmo gia’ avere delle notizie, decisivo pero’ sara’ quello di sabato”. ( Dopo il primo giro di tamponi di oggi, il Napoli “avra’ le risposte domani, poi venerdi’ avremo un altro giro di tamponi, con risposte il sabato”, ha spiegato a Radio Marte Mirone. Il medico ha commentato anche la dicitura “debolmente positivo” usata per il genoano Schone: “Fa un po’ discutere – ha detto – questa dicitura, non abbiamo bene capito. I tamponi sono estremamente precisi, e’ una situazione ambigua. C’e’ carica alta e bassa ma il problema e’ evitare il positivo. Poi quello che conta e’ il secondo tampone, almeno da noi e con la nostra virologia. In questo caso per il Napoli sara’ quindi importante il tampone di venerdi’. Il laboratorio di Genova puo’ aver sbagliato? Puo’ accadere come hanno detto anche i virologi, ma anche il dubbio deve stimolare certezze, specie quando parliamo di partite di calcio e atleti. Ecco perche’ e’ fondamentale il doppio tampone a distanza ravvicinata”. Sulla situazione del calcio e del rischio per i giocatori, Mirone afferma. “A questo punto dovremmo metterli tutti in quarantena e cosi’ non riparte il campionato. Il rischio e’ lo stesso di chi riapre dal lockdown. O si interrompe il campionato oppure si fanno lockdown mirati che pero’ distruggerebbero anche l’economia calcio. Per il pubblico e’ evidente che aprire uno stadio al 25% delle persone e’ una follia. I problemi sono all’ingresso e all’uscita. Come si fanno a fermare 15.000 tifosi davanti al San Paolo? Difendiamo il calcio e aprire gli stadi non e’ la cosa giusta”.

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2020 - 16:29



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento