#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 08:52
12.6 C
Napoli

Coronavirus, il dg Asl: ‘Nel Casertano preoccupano i micro-focolai’

facebook
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ha superato quota 1500 il numero di positivi al Coronavirus da inizio pandemia, con un trend di crescita vertiginoso da inizio settembre, quando fu superata la soglia simbolica di 1000 contagiati da marzo.

Oggi sono 1554 i positivi in totale, 57 in piu’ di ieri, altro record giornaliero per il Casertano; in venti giorni sono emerse 550 nuove positivita’, che portano gli attuali positivi, ovvero persone che hanno scoperto di aver contratto il coronavirus nell’ultimo mese e mezzo, a 647 casi. I guariti da inizio pandemia sono 859 (22 in piu’ di ieri), mentre aumentano le persone in quarantena per aver avuto contatti stretti con i positivi; ad oggi sono 1029 (piu’ 32 rispetto alla giornata di ieri). Nel capoluogo CASERTA si riscontra il maggior numero di positivita’ attuali: sono 70, mentre ad Aversa le guarigioni stanno facendo calare gli attuali positivi (sono 59); focolai si continuano inoltre a registrare in centri meno popolosi come Casal di Principe (49 casi), Castel Volturno (54) e Marcianise (35), ma situazioni con un media di una decina di contagiati si osservano in una dozzina di Comuni di Terra di Lavoro. Crescono costantemente anche i ricoverati al Covid Hospital di Maddaloni, che conta complessivamente 65 posti letto (50 per contagiati non gravi e 15 per la terapia intensiva): sono 55 attualmente i positivi in ospedale, di cui quattro in terapia intensiva, e una quindicina in ossigeno-terapia.

“Non registriamo piu’ cluster – spiega il direttore generale dell’Asl di CASERTA Ferdinando Russo – ma mi preoccupano molto i micro-focolai, che sono tanti e sparsi ovunque sul territorio; sono perlopiu’ conseguenza dei rientri dalle ferie, irguardano tanti nuclei familiari, e lentamente l’eta’ media del contagio si val alzando: se quindi giorni fa era sotto i trenbt’anni, oggi si e’ spostata oltre i 40. Da lunedi’ 28 settembre – prosegue Russo – saranno disponibili al Covid Hospital altri venti posti letto per degenti meno gravi, mentre da domani – aggiunge il manager Asl – attiveremo venti posti letto a Teano per la terza fase Covid, ovvero per quei soggetti clinicamente guariti ma che hanno bisogno di ancora tempo per una completa negativizzazione. Si e’ quasi concluso inoltre lo screening dell’Asl di CASERTA, fatto con test rapidi ed eventuali tamponi, al personale scolastico, in vista dell’imminente ripresa dell’anno di studi; nei prossimi giorni l’Asl avra’ in dotazione tamponi con metodica veloce, e dara’ il via anche ad una forte campagna di sensibilizzazione per il vaccino antinfluenzale, che quest’anno, con la pandemia da Coronavirus in atto, acquista un’importanza basilare”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2020 - 21:27


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento