“In queste ore di rientri da Paesi esteri e dalle ferie, la Campania e’ l’unica Regione che ha avuto il coraggio di fare un’ordinanza, il 12 agosto, che rende obbligatori i tamponi e la messa quarantena per tutti i cittadini campani che vengono da fuori. Perche’, se non facciamo ora il filtro con i nuovi contagi, fra un mese avremo una tragedia”. A dirlo, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, parlando ai lavoratori della fabbrica ex Treofan a Battipaglia, nel Salernitano.
“Li stiamo cercando noi i positivi”, ribadisce il governatore sottolineando che, per il numero dei contagi, “stiamo gia’ scendendo, ancora una settimana e, poi, abbiamo risolto il problema. Dal 12 agosto ad oggi, sono 2mila le persone positive che abbiamo fermato a Capodichino, nel porto di Napoli e nelle stazioni ferroviarie, la gran parte asintomatici, ma contagiosi. Piu’ un altro migliaio che avevano avuto contatti con quelli provenienti dall’estero”.
Da qui, rivendica che, “se non avessimo fatto l’ordinanza il 12 agosto, oggi, ci sarebbero 3mila persone contagiate in giro per la regione Campania”. E conclude annunciando che, “chi non fa oggi questo lavoro, fra un mese dovra’ chiudere le regioni, e in quel caso noi chiuderemo le frontiere della Campania”.
Napoli - Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un'ambulanza del 118,… Leggi tutto
La Campania, incastonata nel soleggiato sud Italia, offre un'esperienza di fine settimana ricca di storia,… Leggi tutto
Napoli si accende di melodie epiche e luci tremolanti con un doppio concerto che promette… Leggi tutto
Un avvistamento eccezionale ha emozionato questa mattina il mare dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella,… Leggi tutto
Castellammare - Domani si celebreranno i funerali di Carmine Parlato, il macchinista della funivia del… Leggi tutto
Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto