Il dipendente si era recato in ospedale per curare un’altra patologia ed e’ stato sottoposto al tampone, risultando positivo. L’ultimo giorno di lavoro del dipendente, in forza al deposito di via delle Puglie, e’ stato mercoledi’ 2 settembre. Le linee su cui l’autista ha effettuato servizio negli ultimi giorni di attivita’ sono 175 (2/9), 173 (1/9), 151 (31/8), 116 (29/8), 196 (28/8), 175 (26/8), 196 (25/8). I mezzi e i locali di lavoro, nel rispetto dei protocolli di sicurezza, sono stati oggetto di quotidiana sanificazione dal coronavirus e la distanza tra l’autista e i passeggeri istituita a bordo all’avvio dell’emergenza e l’inibizione della porta anteriore fanno si’ che non ci sia rischio di contagio per gli utenti”.
ANM sta individuando gli autisti “che hanno scambiato e condiviso le vetture con il dipendente risultato positivo, perche’ possano attivare le procedure con le ASL e sta ampliando le verifiche agli ultimi dieci giorni di lavoro. A fronte dell’evento, gli ambienti di lavoro frequentati in questi giorni dal dipendente saranno oggetto di una ulteriore attivita’ di sanificazione straordinaria. Anm ha anche contattato le autorita’ sanitarie mettendole al corrente della positivita’ per tutta la precisata collaborazione”.
Napoli - C'è un fascicolo di indagine alla Procura di Napoli per incendio doloso contro… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31: BARI 49 28 64 42 46 CAGLIARI… Leggi tutto
Castellammare - "Con l'amministrazione abbiamo discusso oggi la questione del potenziamento di videosorveglianza. A regime… Leggi tutto
Napoli - Gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia hanno arrestato un 53enne napoletano, già noto alle… Leggi tutto
Salerno – Cinque cittadini di nazionalità straniera sono stati fermati all’alba di oggi nel corso… Leggi tutto