#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 15:43
17.6 C
Napoli
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...
Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato un uomo
Sant’Agnello, riparato con urgenza il collettore fognario a Marina di...
Caserta, blitz dei Carabinieri a Marcianise: tre arresti, denunce 
Benevento, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...
Pozzuoli, scarti tessili abbandonati nella Terra dei Fuochi: sequestrata un’azienda...
Il 22 aprile alla Feltrinelli di Salerno la presentazione del...
La Juve Stabia in visita ai piccoli pazienti del San...
Immigrazione clandestina e corruzione: arrestato funzionario dell’Ispettorato del Lavoro di...
Ponticelli, operaio ucciso per errore in un agguato di camorra...
Napoli, rissa in strada tra stranieri a Piazza Garibaldi
COMICON Napoli 2025: ospiti, eventi e mostre dal 1 al...
Eric Mormile scatena polemiche con il suo ultimo brano, un...
Vomero e Arenella, sei rapine in 15 minuti: presi i...
Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata...
Ezio Abbate annuncia l’uscita del suo secondo romanzo Ti vengo...
Napoli, al Santobono asportato aneurisma raro con tecnica mininvasiva, salvato...
Salviamo il Minerva: l’appello di Peppe Barra, Lina Sastri e...
Napoli, “Parcheggiatrice abusiva” minaccia studenti: divieto di dimora per 42enne
Ercolano, rubò 65mila euro di gioielli: arrestata in Lombardia grazie...
Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana...
Laboratori clandestini di esplosivi nel Casertano: due arresti a Calvi...
Tentano di rubare auto dal parcheggio di un supermercato: arrestati...
Ristrutturare casa oggi conviene? Numeri e consigli per orientarsi
In Argentina si impara l’italiano grazie al calcio: il ponte...
Allerta meteo gialla in Campania: temporali in arrivo
Torre del Greco, scoperto arsenale in un deposito: pistola, proiettili...
Al Teatro Augusteo That’s Napoli Show …Mistery, in scena dal...
Napoli, arrestato il “rapinatore della Panda grigia”: colpiva gli hotel
Napoli, “Parcheggiatori Abusivi S.P.A.”: 2 denunce al giorno

Coronavirus, Asl Na2 a livello allerta 3 e attiva nuovi reparti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’assistenza in ospedale per i pazienti Covid-19 nell’Asl Napoli 2 Nord passa al livello 3 e si attivano i reparti di isolamento di Frattamaggiore e Pozzuoli.

Il primo ad essere attivato è, nella giornata di oggi, quello del San Giovanni di Dio; nei prossimi giorni, si riattiverà il reparto dell’ospedale flegreo, le cui attività erano terminate lo scorso giugno con le dimissioni dell’ultimo paziente affetto da Coronavirus. “Il reparto di Frattamaggiore, come quello di Pozzuoli, è completamente nuovo ed è stato realizzato – ricorda in una nota l’Azienda sanitaria – in tempi record, pensato specificamente sulle esigenze inerenti la gestione di una patologia altamente infettiva quale è il Covid-19”. Dotato di dieci posti letto tutti collocati in stanze singole, accoglierà pazienti sia in degenza ordinaria che in terapia sub-intensiva (a regime saranno cinque dei dieci). La struttura avrà una zona dedicata alla vestizione e svestizione del personale in sicurezza e permetterà una distinzione dei percorsi, per evitare la promiscuità con le aree di contagio. L’avvio del reparto avverrà con una gestione straordinaria dell’attuale personale in servizio, ma già nelle prossime settimane è previsto l’arrivo di altre unità di personale.

“Il nuovo reparto è pensato per garantire sicurezza nella gestione dei pazienti Covid-19 e – ha detto Maria Rosaria Cerasuolo, direttore sanitario del San Giovanni di Dio di Frattamaggiore – integrarsi con le esigenze di assistenza del territorio nel periodo della pandemia. Ringrazio tutto il personale per la professionalità e la disponibilità evidenziata nel contribuire attivamente all’apertura del nuovo reparto. Operatori sociosanitari, infermieri, medici, tecnici hanno evidenziato tutti la massima apertura a rimodulare i turni di lavoro e collaborare in modo attivo per garantire questa apertura nell’immediato”.

Il reparto Covid-19 del San Giovanni di Dio di Frattamaggiore è stato realizzato in circa 10 settimane ed era già pronto lo scorso aprile; la sua apertura era stata rimandata in ragione dell’andamento decrescente della pandemia, registrata a partire dal mese di maggio. Il nuovo reparto fa capo al reparto di Medicina ed è stato realizzato in un’area dell’ospedale che in precedenza non era utilizzata per l’assistenza ai pazienti. “Come previsto dai piani regionali – ha aggiunto Antonio d’Amore, direttore generale dell’Asl Napoli 2 Nord – stiamo riattivando i posti letto ospedalieri dedicati ai pazienti positivi al Covid-19 per rispondere all’aumento dei contagi. Ringrazio tutto il personale dell’Asl che, ancora una volta, in queste ore è impegnato a gestire l’impennata dei contagi, rendendosi disponibile con professionalità e abnegazione. Abbiamo capacità di rispondere in tempi rapidi ai bisogni di assistenza dovuti all’aumento del contagio, ma è fondamentale che ogni cittadino metta in atto le misure di prevenzione utili a fermare la diffusione del virus, utilizzando la mascherina ed evitando gli assembramenti”. Nella prossima settimana sarà riattivato anche il reparto di degenza Covid-19 del Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli che aveva ospitato gli ultimi pazienti affetti da Coronavirus degli ospedali dell’Asl Napoli 2 Nord. Anche in questo caso si tratta di un reparto completamente nuovo, realizzato in un corpo di fabbrica separato da quello principale e studiato per l’ottimale gestione dei pazienti Covid-19.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2020 - 19:50



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento