#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 09:45
10.2 C
Napoli
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...

Coronavirus, all’Asl Na 2 fatti 11.500 test al personale scolastico: solo 2 i positivi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Coronavirus, all’Asl Na 2 fatti 11.500 test al personale scolastico: solo 2 i positivi.

 

In meno di 30 giorni oltre 11.500 docenti e operatori scolastici sono stati sottoposti al test sierologico, permettendo di individuare 70 positivi ai test e 2 positivi al tampone. E’ questo, a pochi giorni dall’inizio delle scuole, un primo bilancio dell’attivita’ “Scuola Sicura” portata avanti dall’ASL Napoli 2 Nord presso i punti di accesso diretto gestiti dai medici anti-covid dell’Azienda (oltre 4000 test) e presso gli studi dei Medici di Medicina Generale che hanno aderito alla campagna (oltre i 6000 test).

L’Ordinanza n.70 del Presidente della Giunta Regionale prevede l’obbligo per tutto il personale docente di sottoporsi a test sierologico prima dell’avvio dell’anno scolastico; in caso di inadempienza sono previste sanzioni fino a 3000€.

Parallelamente l’Azienda ha avviato la macchina organizzativa per assicurare un dialogo con le oltre quattrocento scuole presenti nei trentadue Comuni a nord di Napoli di competenza dell’ASL Napoli 2 Nord. Sono stati individuati i referenti scolastici territoriali che assicurano la prima interfaccia con le scuole da parte dell’ASL sulla problematica coronavirus ed e’ stata avviata un’indagine conoscitiva ai fini epidemiologici.

Il questionario online che ciascun dirigente scolastico e’ invitato a compilare, cosi’ da permettere all’ASL di raccogliere informazioni quali: il numero degli allievi, la presenza o meno di un servizio mensa o di distributori automatici di alimenti, l’adozione di misure di gestione degli accessi ai bagni. Dice Antonio d’Amore, Direttore Generale dell’ASL Napoli2 Nord “Ringrazio i Medici di Famiglia e il personale docente ed ATA per la collaborazione e la disponibilita’ evidenziata nel portare avanti lo screening “Scuola Sicura”. Essere riusciti ad effettuare oltre 11.500 test in meno di 30 giorni e’ un risultato importante che testimonia ancora una volta il livello di responsabilita’ e impegno che il nostro territorio riesce ad esprimere.

Rinnovo l’invito a tutti docenti e al personale scolastico che non lo abbiano ancora fatto a sottoporsi ai test sierologici. Sappiamo i timori e le difficolta’ che il mondo della scuola e le famiglie stanno vivendo in queste settimane. Saremo vicini ai docenti ed alle famiglie nel vivere quanto piu’ serenamente possibile questo anomalo anno scolastico.”


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2020 - 14:36


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento