Sono i risultati dello screening, organizzato dal Comando della Polizia locale e dalla Direzione della Asl Napoli 1 centro, per fronteggiare l’emergenza da Covid-19. Il reparto, che opera nel centro storico cittadino, e’ chiuso dallo scorso venerdi’. Con lo screening effettuato, e’ stato anche accertato, risalendo nella catena dei contatti, che sono 70 gli operatori che, sebbene negativi al tampone, hanno avuto rapporti stretti con i colleghi risultati positivi alle verifiche e che dovranno rispettare il periodo di quarantena, che parte dal momento in cui si sono sottoposti all’esame e che potranno rientrare alla fine della prevista sorveglianza sanitaria.
Il Comando e’ ora in attesa del via libera della Direzione della Asl, che dovrebbe arrivare entro domani, per far rientrare in servizio attivo i 54 operatori risultati negativi ai tamponi e che non hanno avuto contatti stretti con i positivi. Nel frattempo, si e’ provveduto a sanificare sia la sede di San Lorenzo sia le auto di servizio assegnate al reparto. Le esigenze operative piu’ pressanti del territorio di competenza, in queste difficili giornate, sono state fronteggiate con equipaggi di altri Reparti del Corpo.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto