Campania

Controlli sugli “inquinatori” del Sarno, il ministro Costa: “Tra gli indagati anche tecnici di laboratorio”

Condivid

“Gli inquinatori continuano a sfidare lo Stato e lo Stato risponde. Anche agosto è stato un mese di controlli serrati sul fiume SARNO. Pensate che tra le persone indagate ci sono anche tecnici di laboratorio che falsificavano le certificazioni sulla pericolosità dei rifiuti prodotti. Durante il mese, i carabinieri del Noe e Forestali hanno controllato 27 aziende e denunciato 50 persone”.

Così il ministro dell’Ambiente Sergio Costa su Facebook. “Ricordate il fiume trasparente durante il lockdown? Ecco: dal 4 maggio a oggi sono state controllate oltre 190 attività produttive, denunciate quasi 120 persone, individuati 40 scarichi abusivi e sequestrate 6 aree di stoccaggio dei rifiuti”, continua Costa.

“Ringrazio come sempre i Carabinieri del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari che ogni giorno lavorano e mi aggiornano su ogni azione di tutela del territorio. Il fiume SARNO ha il triste primato di essere uno dei più inquinati d’Europa. Centinaia di migliaia di cittadini chiedono di non vivere più in un territorio deturpato e violentato. Ce la stiamo mettendo tutta. Ieri ho incontrato il Prefetto di Salerno e mi ha assicurato che per Eboli e Battipaglia, per la questione rifiuti, e per il SARNO, interfacciandosi anche con il Prefetto di Avellino, ci sarà massima attenzione e massimo coordinamento operativo con gli enti locali”, conclude.


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2020 - 19:34

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28