#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 10:56
17.8 C
Napoli

Cava, taglio del nastro a Palazzo San Giovanni

facebook
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...
Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto...
Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di...
Altavilla Irpina, sequestrato autolavaggio abusivo: evasione totale dal 2021 e...
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cava, taglio del nastro a Palazzo San Giovanni

L’inaugurazione è avvenuta alla presenza del Ministro per gli Affari europei Vincenzo Amendola e del sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli. In serata porte aperte a tutti con ristorante, pizzeria, lounge bar e rooftop bar

Palazzo San Giovanni a Cava de’ Tirreni ha aperto le sue porte al pubblico. Taglio del nastro questa mattina per la raffinata ed al tempo stesso avveniristica struttura ospitata nel Complesso Monumentale del Monastero del centro cavese. Presente a Salvatore Filosa, manager di Palazzo San Giovanni, anche il Ministro per gli Affari europei Vincenzo Amendola, l’onorevole Piero De Luca ed il sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli. A benedire Palazzo San Giovanni sono stati monsignor Franco Soprano del Pontificio Santuario di Pompei e don Giuseppe Nuschese dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni. Gli ospiti sono rimasti incantati da un Complesso dove si respirano arte e storia e che guarda al futuro grazie a management concentrati sullo sviluppo di economia e territori.

“Ringrazio Salvatore Filosa che ha fatto veramente un lavoro importante. – ha detto il sindaco Servalli – A testimonianza di questo ci sono anche il Ministro per gli Affari europei Vincenzo Amendola e l’onorevole Piero De Luca. Lo dico con grande orgoglio: questa struttura è davvero di carattere europeo. Vogliamo che questa città ed i nostri territori guardino sempre avanti ed avere obiettivi ambiziosi. Ringrazio anche i miei Uffici, Tecnico e Patrimonio, per quanto portato avanti”.

All’interno di Palazzo San Giovanni si trovano un ristorante, una pizzeria, un lounge bar e una terrazza con rooftop bar. L’intera struttura con i suoi diversi ambienti è ideale per ospitare eventi privati nel rispetto delle normative anti-Covid. Lo stile elegante di cui sarà facile innamorarsi è il leitmotiv di ogni angolo di Palazzo San Giovanni, qui si fondono assieme arte, storia, enogastronomia, atmosfera.

“É una grande emozione aver tagliato finalmente il nastro – hanno fatto sapere dal management di Palazzo San Giovanni – adesso dobbiamo metterci al lavoro. La nostra visione prende realtà: musica, intrattenimento, bontà culinarie della nostra terra e degustazione di cocktail per tutti i gusti. 40 persone si occuperanno di ogni aspetto e di ogni attività, un investimento per nulla indifferente in un momento come questo nel quale l’emergenza sanitaria ha di fatto limitato l’azione delle attività sui territori. E’ una sfida ambiziosa, emozionante. Siamo fieri di ciò che stiamo facendo”.

La costruzione del Complesso di San Giovanni risale al periodo compreso tra il XV e XVI sec., e inizialmente ospitava le suore di Santa Chiara. Dopo anni di abbandono, il Complesso è ritornato al suo splendore, grazie a un importante lavoro di restauro e riqualificazione, come da progetto deliberato dall’amministrazione comunale, e restituito alla Città.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2020 - 19:43



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento