#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 09:55
15.8 C
Napoli
Ripresa la circolazione dei treni Circum lungo la linea Napoli-Sorrento
Tragedia del Faito, identificate due delle tre vittime straniere
Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”
Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli...
Napoli, condannato all’ergastolo il boss Arcangelo Trongone
Agguato alle Case Nuove, condanne pesanti per la paranza del...
Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...

Castellammare, inaugurato il Museo Archeologico di Stabiae Libero D’Orsi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare. Inaugurato oggi il Museo Archeologico di Stabiae Libero D’Orsi.

 

PUBBLICITA

Nel giorno dell’inaugurazione del Museo Archeologico di Stabia Libero D’Orsi, il direttore generale dei musei Massimo Osanna risponde alle prime curiosità: “Un momento storico questo perché finalmente restituiamo alla città di Castellammare e alle altre limitrofi un patrimonio per troppo tempo chiuso in casse. La realizzazione delle sale è stata affidata all’architetto Cremascoli, riutilizzando vetrine dello stesso Antiquarium risalenti agli anni ’50 del secolo scorso.”
Osanna continua con i ringraziamenti a Libero D’Orsi e al Comitato degli Scavi di Stabiae.

E ancora: “La politica del museo Libero d’Orsi sarà cominciare subito per step. Per ora ci si occupa di questa prima parte, poi si passerà alla seconda parte del museo, che sarà allestita in un’ala al primo piano. Probabilmente sarà allestito per l’anno prossimo.”

Per quanto riguarda la valorizzazione, continua:”Questo contenitore deve cominciare a vivere, faremo già convenzioni con scuole e università affinché venga valorizzato al meglio.

Il Museo ospita reperti provenienti dalle ville romane di Stabiae quali Villa San Marco, Villa Arianna, Secondo Complesso, Villa del Pastore, Villa del Petraro, Villa di Carmiano, nonché dalla Necropoli di Santa Maria delle Grazie e dal Santuario extraurbano sito in località Privati.

Presente anche il Sindaco di Castellammare di Stabia Gaetano Cimmino, che commenta così l’apertura del Museo: “Questo sarà solo il primo passo per la valorizzazione di Castellammare. Abbiamo investito circa 4 milioni di euro per il viale degli Ippocastani (il viale che conduce alla Reggia),per museo e per il parco della reggia… Restituiamo ai cittadini le bellezze ineguagliabili che questa città offre.”
Osanna conclude così:”Dobbiamo fare in modo che questo luogo diventi facilmente raggiungibile. Abbiamo già avviato degli accordi con il sindaco su ciò, dopodiché sarà più facile la sua valorizzazione e la sua fruibilità. Sono al vaglio biglietti integrati da Pompei per visitare questo luogo. Abbiamo pensato di chiudere il parco archeologico di Pompei il lunedì per aprire quel giorno anche gli altri siti”.
Presenti all’evento gran parte dell’amministrazione comunale: il vicesindaco Calí, l’assessore Carosella, Amato, Russo, Esposito, il direttore editoriale Luigi Vicinanza, il presidente del parco regionale dei Monti Lattari Tristano dello Ioio.

Non sarà presente all’evento il Ministro dei beni, delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini.

Ivana Rita Afeltra


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2020 - 10:56



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento