Caserta e Provincia

Caserta e provincia devastate dal maltempo, scuole chiuse in molti comuni

Condivid

Caserta e provincia devastate dal maltempo, scuole chiuse in molti comuni.Marino chiude le scuole comunali dopo il maltempo. Stesso provvedimento anche a Casal di Principe.

 

Il sindaco di Caserta Carlo Marino decide di chiudere le scuole di competenza comunale (asili nido, elementari e scuole medie) per permettere le verifiche dello stato “dei luoghi interni ed esterni degli stessi edifici, al fine di assicurare la permanenza delle condizioni di sicurezza per l’esercizio dell’attività scolastica” dopo il maltempo che si è abbattuto oggi sul Capoluogo. La decisione è stata adottata con l’ordinanza numero 55 firmata poco dopo le ore 19. Il provvedimento non riguarda gli istituti superiori che sono di responsabilità della Provincia. “La bomba d’acqua che si è abbattuta oggi pomeriggio sulla città e le previsioni per la notte non ci lasciano tranquilli – ha affermato Marino – Prima di far rientrare bimbi e ragazzi in classe dobbiamo essere certi che le scuole siano perfettamente in ordine. La sicurezza dei nostri figli viene prima di tutto”.

L’amministrazione comunale di Casal di Principe corre ai ripari dopo i danni che il maltempo ha provocato nella giornata di oggi. Il vice sindaco Antonio Schiavone, che sta ancora sostituendo Renato Natale (colpito dal Covid-19) ha firmato l’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, oltre che del cimitero comunale e di tutti i parchi per la giornata di lunedì 28 settembre. La decisione è stata adottata in quanto la tromba d’aria “devastante” ha provocato un abbattimento di un numero elevato di alberi e pali della pubblica illuminazione, nonché danni a diverse abitazioni. Il vice sindaco invita “i cittadini ad effettuare spostamenti solo in casi di emergenza e necessità”.

Nel rammentare che è tuttora in vigore l’Allerta Meteo Arancione della Protezione Civile della Campania, si invita la cittadinanza al ridurre al minimo gli spostamenti. Si raccomanda massima prudenza alla guida, soprattutto nel corso della nottata e nelle aree a maggior rischio idrogeologico, con particolare riferimento alle frazioni collinari e pedecollinari. Si invita inoltre la popolazione ad evitare le zone alberate a causa delle forti raffiche di vento previste nel corso dei temporali.

Tromba d’aria nell’agro aversano: danni ingenti a Casal di Principe.Una tromba d’aria ha colpito i comuni di Casal di Principe e San Cipriano d’Aversa nel pomeriggio del 27 settembre.

Attimi di paura nella zona dell’agro aversano, dove una probabile tromba d’aria (o un downburst, si attendono conferme) ha colpito i comuni di Casal di Principe e San Cipriano d’Aversa nel pomeriggio del 27 settembre, provocando ingenti danni tra cui alberi caduti e insegne pubblicitarie divelte ma fortunatamente senza causare feriti.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2020 - 22:28
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli

Ancora violenza a Napoli. Nella serata di ieri, un uomo di 35 anni di origini… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:14

Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura

In un tripudio di storia e dramma che riporta in vita i fantasmi del passato,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:07

Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica, magia e anteprime

La magia delle Winx e la forza dei Gormiti sono pronte a travolgere il COMICON… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:55

Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica

Sconvolgente annuncio dal mondo dei premi letterari: nuovi vincitori spuntano come funghi! La giuria del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:49

Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi dello stadio

Controlli a tappeto ieri attorno allo stadio "Diego Armando Maradona", in occasione della sfida tra… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:44

International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe Lanzetta e tanti altri

Pozzuoli si prepara a un'esplosione di cultura e jazz che promette di scuotere l'antico Anfiteatro… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:37