#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 11:05
10.2 C
Napoli
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale

Carceri, Di Giacomo (Spp): ‘A breve anche i 41 bis e gli alta sicurezza usufruiranno di permessi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono quasi duecento i detenuti di alta sicurezza dei 400 usciti per il covid-19 a non essere ancora tornati in carcere, ma ancora più grave sono gli oltre 4100 gli alta sicurezza con le celle aperte sui 9000 presenti nelle 56 carceri italiane che li ospitano.

A renderlo noto è il segretario generale del sindacato di Polizia Penitenziaria S.PP. Aldo Di Giacomo: “l’uscita di quattrocento detenuti di alta sicurezza con la scusa del covid19 ha segnato un passo indietro di almeno venti anni alla lotta alle mafie. Che dalla morte di Reina il clima nei confronti dei capi mafia fosse diventato benevolo era chiaro a tutti, ma oramai siamo alla resa totale dello stato alla lotta alle mafie. Oltre quattromila detenuti alta sicurezza si trovano in regime di celle aperte, trecento in più rispetto alle rivolte ed ai morti dei mesi scorsi; quasi duecento sono i capi clan non rientrati in carcere dopo le vergognose scarcerazioni con la scusante del covid19. Questi provvedimenti costituiscono chiaramente una incapacità di contrastare le mafie, difatti è stata data la possibilità alle organizzazioni criminali di riorganizzare i loro traffici sui territori e di dimostrare a chi ha contribuito al loro arresto che loro comandano sempre e che collaborare con la giustizia non mette nessuno al sicuro, ma soprattutto che non serve a niente.

Il colpo più importante messo a segno dalle le mafie è l’introduzione della norma che prevede anche per i 41bis e gli alta sicurezza che anche chi non collabora con la giustizia può avere permessi e benefici” è stato lo stesso ministro a renderlo noto “auspicando un largo consenso a questa norma di civiltà”. “Questo sicuramente è il lascia passare alle mafie in disprezzo delle vittime, dei familiari delle vittime, dei poliziotti, dei magistrati e dei giornalisti che hanno dato la loro vita per combattere le mafie” conclude Di Giacomo.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2020 - 20:00



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento