Camorra: Coldiretti, controlla 5mila ristoranti, sos Covid
La malavita e’ arrivata a controllare cinquemila locali tra ristoranti, pizzerie e bar con l’agroalimentare che e’ divenuto una delle aree prioritarie di investimento della criminalita’ che ne comprende la strategicita’ in tempo di crisi perche’ consente di infiltrarsi in modo capillare nella societa’ civile e condizionare la via quotidiana della persone. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare l’operazione dei Carabinieri tra le province di Roma e Napoli sulle mani dei clan camorristici sui ristoranti della Capitale con persone indagate a vario titolo, per estorsione, intestazione fittizia di beni, aggravati dal metodo mafioso, e esercizio abusivo del credito. Le infiltrazioni della camorra sono particolarmente preoccupanti in questo momento in cui – sottolinea la Coldiretti – la ristorazione per l’emergenza Coronavirus rischia un crack da 34 miliardi nel 2020 a causa della crisi economica, del crollo del turismo e del drastico ridimensionamento dei consumi fuori casa degli italiani. La criminalita’ organizzata – precisa la Coldiretti – approfittando delle difficolta’ penetra in modo massiccio e capillare nell’economia legale ricattando con l’usura o acquisendo direttamente o indirettamente gli esercizi ristorativi in Italia e all’estero. “Gli ottimi risultati dell’attivita’ di contrasto confermano la necessita’ di tenere alta la guardia e di stringere le maglie ancora larghe della legislazione con la riforma dei reati in materia agroalimentare” afferma il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare che “in questo contesto e’ importante che il bonus ai ristoranti che utilizzano prodotti 100% Made in Italy sia ben indirizzato per salvare dal rischio usura le strutture e sostenere l’intera filiera agroalimentare nazionale dal campi alla tavola”.
Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2020 - 16:16

Pubblicato il: 22/02/2025 11:04
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Napoli - La scorsa notte operatori e tecnici di Asia Napoli, con gli agenti della Polizia Municipale, della Polizia Ambientale...

Pubblicato il: 22/02/2025 10:57
Categoria: Cronaca Salerno, Cronaca Giudiziaria, Salerno e Provincia, Ultime Notizie
Altavilla Silentina – È definitiva la condanna a 22 anni di carcere per Gerardo Cappetta, il 56enne riconosciuto colpevole dell’omicidio...
Continua a leggere
Pubblicato il: 22/02/2025 10:55
Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
L'Associazione Trasparenza di Melito ha lanciato un appello per ritrovare Maria, una donna di 31 anni scomparsa dal 15 febbraio...
Continua a leggere
Pubblicato il: 22/02/2025 10:50
Categoria: Cronaca Salerno, Salerno e Provincia, Ultime Notizie
Un’attesa di cinque ore per un’ambulanza del 118 ha lasciato un’anziana di 81 anni, residente a Filetta di San Cipriano...
Continua a leggere
Pubblicato il: 22/02/2025 10:43
Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Ultime Notizie
Napoli - Prevista la realizzazione di una pista ciclabile che potrebbe compromettere l'attività mercatale storica. Gli ambulanti chiedono chiarezza e...
Continua a leggere