I fatti del giorno

Boscotrecase, il sindaco: ‘I seggi covid dell’Asl Napoli 3 tutti sulle nostre spalle. Assurdo

Condivid

Boscotrecase. “Scriverò una nota al Ministro dell’Interno. È vergognoso scaricare sulle spalle di un sindaco di un piccolo paese di 10 mila abitanti la responsabilità e l’organizzazione di una macchina così complessa che meriterebbe poteri e risorse straordinarie”.

Sono le parole di Pietro Carotenuto, Sindaco di Boscotrecase il cui ospedale è covid Center per l’ASL NA3 Sud. Il presidio ospedaliero oltre a curare i malati di Coronavirus ha anche avuto l’incarico di costituire un seggio domiciliare per tutti i soggetti in isolamento domiciliare per Coronavirus che ricadono nel territorio di competenza dell’ASL NA3. Decine di pazienti che hanno richiesto il voto domiciliare in una porzione di territorio molto ampia. Non sono mancati i disagi per la costituzione del seggio viste le tante rinunce. A raccontarlo è proprio il primo cittadino che si è sfogato sui social affermando che “lo Stato questa volta ci ha letteralmente abbandonato”.

Il primo cittadino sostiene come sia vergognoso “far ricadere in un piccolo comune questa responsabilità”. Si tratta dice Carotenuto di “una logica assurda in quanto ogni comune doveva occuparsi dell’organizzazione del voto domiciliare dei propri residenti sottoposti a regime di isolamento fiduciario” e annuncia di scrivere “una nota al Ministro dell’Interno. È vergognoso scaricare sulle spalle di un sindaco di un piccolo paese di 10 mila abitanti la responsabilità e l’organizzazione di una macchina così complessa che meriterebbe poteri e risorse straordinarie. Grazie esclusivamente alla direzione generale dell’Asl Napoli 3 sud, alla direzione sanitaria dell’Ospedale di Boscotrecase, ai dipendenti dell’Asl che hanno dato disponibilità e a tutti quelli che hanno collaborato. Lo Stato questa volta ci ha letteralmente abbandonato”.

Alla fine, dopo le tante difficoltà, e “un’intera giornata passata in comune al telefono con il Prefetto- fa sapere il primo cittadino – solo in serata, viste le tante rinunce e i problemi connessi, abbiamo costituito il seggio ospedaliero per consentire il diritto al voto per i soggetti positivi ricoverati presso il Covid Hospital di Boscotrecase e il seggio speciale per garantire il diritto al voto anche ai soggetti in isolamento domiciliare che hanno fatto richiesta residenti in tutti i comuni ricadenti nel bacino dell’ospedale di Boscotrecase in quanto struttura covid territorialmente più vicina. Un territorio vastissimo che va da Sorrento a Tufino, da Agerola a Poggiomarino, da Massalubrense a Cercola”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2020 - 22:14
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami al Caffè Napoli

Mercoledì 16 aprile alle ore 18.00, presso La Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli,… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 18:30

Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del blitz

Napoli - È di 18 indagati e 11 arresti il bilancio dell’operazione condotta all’alba di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 18:19

Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora un tour per portare Pompei sul territorio

È iniziato oggi, presso il Liceo Pascal di Pompei, il tour del direttore del Parco… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 18:00

Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH – Heinrich Himmler

“HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 17:00

Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in 4

Sono indagate per il reato di rissa le quattro persone arrestate ieri sera a Tramonti… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:40

Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in progetto “Imparare a crescere”

Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:30