#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 11:22
22.5 C
Napoli

Barra Fair Play Center, sport e cultura al servizio dei giovani

facebook
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Centro Ester protagonista nel sociale grazie al buon esito del progetto Barra Fair Play Center che per 14 mesi consentirà l’approccio allo sport di 600 ragazzi provenienti da dieci scuole incluse nel percorso organizzato, in collaborazione con la Regione Campania, nell’ambito delle attività di “Scuola Viva”.

“Abbiamo sempre dato grande attenzione al sociale -spiega il presidente Pasquale Corvino- e lavorando bene siamo riusciti a vincere un bando importante e di grande qualità. Solo 4 soggetti in Campania ci sono riusciti e noi rappresentiamo tutto il polo ad Est di Napoli. Dobbiamo ringraziare la Regione Campania e l’assessore Lucia Fortini che ripone grande fiducia nel Centro Ester”.
Saranno coinvolti i tecnici delle 18 discipline praticabili al Centro Ester che saranno a disposizione dei professori di scienze motorie dei vari Istituti coinvolti, affiancandoli nelle ore previste direttamente nelle scuole. I ragazzi potranno, in orario extrascolastico, praticare la disciplina preferita e confrontarsi con gli altri partecipanti al progetto, dando vita ad esperienze integrate ludico sportive orientate verso giochi sportivi scolastici.

“Un bel progetto. Per recuperare la dispersione scolastica e permettere il coinvolgimento delle fasce sociali più deboli nello sport. Come soggetto capofila -spiega Pino Russo coordinatore tecnico del Centro Ester- abbiamo coinvolto ben dieci istituti scolastici. Il progetto prevede parti sportive e culturali. Inoltre c’è una fase molto importante che riguarda gli incontri con i genitori, della durata di 200 ore, che offre l’opportunità alle famiglie degli alunni di ricevere suggerimenti e proposte in merito all’attività ludico sportiva svolta all’interno delle strutture interessate”.
Non meno importante il segmento valutativo del progetto. In questo modo è possibile monitorare il comportamento dei giovani circa il rispetto delle regole nei giochi di squadra. Periodicamente i docenti effettueranno osservazioni e riflessioni sulle esperienze condotte e sui momenti di incontro con le famiglie.

L’apertura e la conclusione del progetto Barra Fair Play Center, prevista per giugno del 2021, verranno sottolineati con altrettanti eventi con la partecipazione delle scuole interessate e delle famiglie.
Inoltre l’evento finale prevede l’organizzazione al Centro Ester di un villaggio che occuperà il periodo estivo di sospensione delle attività didattiche. Ci saranno manifestazioni all’aperto, giochi tipici del campo estivo al fine di completare con un’attività ludico-creativa il percorso sportivo iniziato con il progetto. Non mancheranno eventi di cinema, teatro, gastronomia e serate a tema con musica e balli.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2020 - 14:35



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento