Campania

Ato 3 Campania: approvato il piano d’ambito. Via libera alla gestione “in house” per i 59 comuni

Condivid

Il presidente e sindaco di Casamarciano Andrea Manzi: “grande lavoro di squadra e di sinergia tra gli enti”

Punti Chiave Articolo

Una gestione dei rifiuti completamente “in house” per i 59 comuni dell’Ato3 Campania. L’ente di cui è presidente Andrea Manzi, sindaco di Casamarciano, ha infatti approvato il piano d’ambito per la gestione integrata dei rifiuti che prevede importanti novità, a cominciare dal coinvolgimento diretto dei comuni che, d’ora in avanti, si occuperanno di tutto l’assetto organizzativo, operativo e gestionale in tema rifiuti con uno sgravio notevole sulle tariffe ed i costi di gestione.

“Un grande risultato, frutto del lavoro di squadra che è la risposta ad anni di battaglie su questo fronte – spiega il presidente dell’Ato3 Campania, Andrea Manzi – questo comporterà una gestione interna che finalmente riconosce ai singoli comuni potere decisionale ma soprattutto la possibilità di interventi tempestivi dinnanzi a possibili criticità che potrebbero verificarsi. Per non parlare del grande risparmio di risorse con la rivisitazione delle tariffe per gli utenti”.
Intanto la regione Campania, con una delibera a firma dell’assessore preposto Fulvio Bonavitacola, ha dato il via libera all’istituzione della “quota ristoro” che prevede un “bonus” per tutti quei comuni su cui insistono impianti di compostaggio per far fronte al continuo impatto sociale ed economico connesso alla presenza di impianti di smaltimento sul territorio.
“È il risultato nel risultato – aggiunge Manzi – un doppio traguardo di cui l’assessore regionale Fulvio Bonavitacola è stato un grande interprete e sostenitore – In questo modo finalmente ai comuni che ospitano questi impianti e a quelli vicinori viene riconosciuta per la prima volta “una quota” per i continui disagi che sono costretti a vivere per far fronte alle esigenze gestionali che l’impiantistica comporta. Una grande svolta che rende giustizia al lavoro svolto dagli Eda, riconosciuto anche dalla regione Campania che si è dimostrata particolarmente collaborativa e propositiva”.

Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2020 - 19:36
Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49