Politica

ArcheoTreno, la Senatrice M5S Luisa Angrisani: rivedere le tappe e inserire l’antica Nuceria

Condivid

Rivedere le tappe dell’ArcheoTreno ed inserire Nocera Superiore nel percorso del ferroviario- archeologico. Questa la richiesta contenuta in una missiva inviata dalla Senatrice Luisa Angrisani al Direttore della Fondazione Ferrovie dello Stato.

“Ho chiesto al Direttore della Fondazione Ferrovie dello Stato e a tutti gli organizzatori del percorso ferroviario dell’ArcheoTreno – afferma la Senatrice Luisa Angrisani- di vagliare la possibilità di inserire l’antica Nuceria nelle tappe dell’ArcheoTreno. Inoltre – continua la Senatrice- ho chiesto la disponibilità ad un incontro con le associazioni culturali di Nocera che si sono dette disponibili ad accompagnare i turisti dell’ArcheoTreno se Nuceria fosse inserita nel percorso.
A Nocera Superiore sono presenti monumenti storici che vanno tenuti in considerazione, basti pensare al Battistero Paleocristiano di Santa Maria Maggiore, simbolo internazionale del mondo antico – dichiara la parlamentare Angrisani.
L’agro sarnese nocerino è un territorio pieno di risorse, con un patrimonio culturale che va valorizzato e portato alla ribalta. In questa direzione va la mia richiesta a ferrovie dello Stato” conclude la Senatrice Luisa Angrisani.

Di seguito il testo della missiva.“Alla cortese attenzione del Direttore della Fondazione delle Ferrovie dello Stato
Egregio direttore, con la presente si vuole segnalare l’assenza di Nocera Inferiore nel percorso archeologico
(ArcheoTreno Regionale che va da Napoli a Sapri).
Ricordiamo alla vostra Fondazione che Nuceria era una delle più importanti città dell’antica
Campania. Divenne capitale di una confederazione (Lega nucerina) che comprendeva Pompei,
Ercolano, Stabia e Sorrento.
Batté propria moneta ed utilizzò un particolare alfabeto (alfabeto nucerino), basato sull’alfabeto
greco e su quello etrusco. Lo sviluppo della città prima sannita e poi romana derivava dal passaggio
di importanti vie di comunicazione, quali la via Stabiana (verso Stabia), la via Nuceria da Pompei e
la via Popilia, tra Capua e Reggio.

Nonostante tutto ciò, con rammarico constato che Nuceria non è stata presa in considerazione.
Pertanto, Le chiedo se sarà possibile rivedere le tappe previste al fine di inserire Nocera Superiore,
antica Nuceria, nel percorso che deve effettuare il treno archeologico.
Nel contempo, Le comunico di essere venuta a conoscenza dell’eventualità che volontari di rilevanti
associazioni culturali locali sono disponibili ad accompagnare dalla stazione di Nocera Superiore al
Battistero Paleocristiano di Santa Maria Maggiore (simbolo internazionale del mondo antico) i
numerosi turisti del treno (circa 300 metri).
Inoltre, al fine di rendicontarLe meglio e più specificamente questa richiesta Le chiedo un incontro
alla Fondazione con le associazioni territoriali.
Sicuri di un Suo intervento che valorizzi il territorio nocerino-sarnese, La ringrazio dell’attenzione
che vorrà prestare alla mia richiesta e Le mando i miei più distinti saluti.”
Senatrice Luisa Angrisani


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2020 - 20:01
Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Villaricca, pistole e stupefacenti nascoste nella nicchia in cucina: arrestato

La Polizia di Stato ha intensificato le operazioni contro la detenzione illegale di armi e… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 15:15

Padula, la Casa Museo Joe Petrosino entra nella Rete dei Musei dell’Emigrazione Italiana

Padula – La Giunta Comunale di Padula, guidata dalla sindaca Michela Cimuno, ha approvato, su… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 15:08

Ischia, stupefacente nascosto nella borsa frigo: arrestato pusher napoletano

Nelle scorse ore, la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 49 anni, residente… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 15:01

Gricignano d’Aversa: sequestrata rivendita di materiali edili per violazioni ambientali

Griucignano d'Aversa – I Carabinieri Forestali di Marcianise hanno sequestrato un deposito di materiali edili… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 14:54

Napoli, sequestrato il “Cimitero delle 366 fosse”

I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale Nucleo di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 14:47

Napoli, cerimonia in memoria di Giovanni Palatucci

Nella mattinata di ieri, alla presenza del Prefetto di Napoli Michele Di Bari, del Questore… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 14:40