Cultura

Apertura straordinaria della Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli

Condivid

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020 (European Heritage Days) la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli riprende anche le attività di promozione culturale e di valorizzazione dei fondi posseduto ) e propone domenica 27 settembre ( ore 10-14) un’apertura straordinaria per far conoscere ad un pubblico più ampio il patrimonio librario della biblioteca e far ammirare le monumentali sale che ospitano la biblioteca.

 

 

In particolare si potranno visitare il maestoso Salone di Lettura con decorazioni in stucco ed oro e le storiche sale splendidamente affrescate, destinate dai Borbone a Saloni delle feste, e si potranno ammirare gli allestimenti originali riportati nelle immagini di splendidi manoscritti acquerellati .

Nello spirito dell’edizione 2020 delle Giornate Europee del Patrimonio dedicate alla formazione promossa attraverso il patrimonio culturale il percorso di visita conduce i visitatori tra storia e memoria attraverso una narrazione il cui filo conduttore sono preziosi manoscritti, autografi, pregiate incisioni, codici di straordinaria fattura. In Sala Rari saranno esposti testi rari significativi della rilevanza del ricco patrimonio conservato nella biblioteca napoletana. Un tuffo nella Storia di Napoli , nella sua cultura ed iconografia . Ai testi originali saranno affiancate le riproduzioni anastatiche di alcuni dei manoscritti , cartine geografiche, incisioni e litografie che i visitatori potranno sfogliare per conoscere e vivere l’emozione che le opere antiche ci tramandano nel presente .

Il percorso di visita prende il via dalla monumentale opera seicentesca, dal rilevante valore scientifico, del noto cartografo Mario Cartaro realizzata in collaborazione con Antonio Stigliola famoso erudito e scienziato nolano, con le splendide immagini del Regno di Napoli. Si prosegue attraverso le strade e le Vedute della Napoli del seicento nelle perfette incisioni di Cassiano de Silva, per poi addentrarsi nella vita popolare a Napoli nell’ottocento raffigurata dal pittore svedese Carlo Lindström , con splendidi disegni che riprendono i costumi tradizionali del popolo napoletano e alcune scene di vita popolare.

Le suggestive immagini del diplomatico e vulcanologo britannico sir William Douglas Hamilton alla la fine del XVIII secolo, ambasciatore inglese presso la corte di Napoli dove assistette alle eruzioni del Vesuvio del 1777 e del 1779, ci preparano a vivere l’emozione di affacciarsi dalle terrazze prospicienti il mare, con vista mozzafiato sul golfo di Napoli dominato dal Vesuvio . L’ingresso in biblioteca ( gratuito) sarà consentito esclusivamente su PRENOTAZIONE ed IN SICUREZZA a piccoli gruppi. E’ obbligatorio l’uso delle mascherine.

Prenotazione da lunedì 21 settembre su www.bnnonline.it, dove ci saranno istruzioni sulle visite guidate


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2020 - 15:44

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26