#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
13.4 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

Aperto al pubblico 23 anni dopo il Museo Archeologico di Stabiae

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aperto al pubblico 23 anni dopo il Museo Archeologico di Stabiae.

Anche Castellammare ha finalmente il suo “luogo delle muse”… Dopo 23 anni di attesa, ai reperti viene finalmente restituita la dignità. Era dal 1997, infatti, che le porte dell’Antiquarium di via Marco Mario a Castellammare di Stabia avevano chiuso ai battenti. Si scrive una nuova pagina per Stabiae, per anni rimasta bianca perché nessuno si curava fino in fondo di cominciare a scrivere, fino a un anno fa circa, quando è stato firmato un accordo tra il Sindaco Gaetano Cimmino e il Direttore Generale dei Musei Massimo Osanna (allora già direttore del Parco Archeologico di Pompei).

I reperti dell’Antiquarium verranno man mano disposti nell’attuale ubicazione, Palazzo Reale di Quisisana e step dopo step verranno aperte sempre più sale (come dichiarato ieri da Osanna e Cimmino). Dunque, questo è solo l’inizio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Castellammare, inaugurato il Museo Archeologico di Stabiae Libero D’Orsi

Museo Libero D’Orsi di Castellammare: sanata una frattura con la storia della città

Durante la giornata di venerd’, nel corso della quale c’è stata l’inaugurazione alla presenza del Sindaco Cimmino, del Direttore Generale dei Musei Osanna, del Direttore degli Scavi di Stabia Francesco Muscolino (nonché nuovo direttore del Museo Archeologico di Cagliari) e di altre personalità illustri, il Sindaco ha conferito la cittadinanza onoraria a Osanna, visivamente emozionato.

Il Museo è, dunque, ufficialmente aperto al pubblico da oggi.

Per quanto riguarda gli orari di apertura:
-estivi 9-19 (con ultimo ingresso alle 18);
-invernali 9-17 (con ultimo ingresso alle 16).

Per i biglietti, invece, bisognerà prenotare sulla piattaforma TicketOne e seguiranno i seguenti prezzi:
-intero €6,00 (+ €1,50 su prevendita online);
-ridotto €2,00 (+ €1,50 su prevendita online);
-gratuità come da normativa (si consiglia di informarsi sul sito ufficiale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo).

La chiusura settimanale sarà il martedì. Per ulteriori informazioni utili si consiglia di visitare il sito ufficiale del parco archeologico di Pompei.

Ivana Rita Afeltra


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2020 - 16:14



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento