Campania

Amalfi, reperti archeologici rinvenuti in mare diventano patrimonio della città

Condivid

 Amalfi, reperti archeologici rinvenuti in mare diventano patrimonio della città

 

Anfore di età romana, brocche di varie epoche, palle da catapulta, ampolle di vetro, ceramiche dipinte e una rilevante quantità di frammenti archeologici di ogni genere sono stati affidati al Comune di Amalfi. Si tratta di oggetti rinvenuti nello specchio di mare antistante la città, che l’ente ha preso in carico dopo esserne stato per diverso tempo custode giudiziario. Diventano così patrimonio pubblico della città un centinaio di pezzi, tra frammenti e oggetti di vario genere, che raccontano diversi periodi della storia di Amalfi: dalla fondazione della città a opera dei romani proseguendo poi per le epoche successive. Al momento sono oggetto di studio da parte di un archeologo, che li sta datando e inventariando. Quando sarà chiarita l’epoca dei vari reperti, i più importanti saranno messi in mostra permanente all’interno del Museo della Bussola e del Ducato Marinaro appena sarà riallestito presso l’Antico Arsenale della Repubblica. “Si è trattato – spiega l’assessora comunale alla Cultura e beni culturali Enza Cobalto – di un’operazione lunga e delicata, non priva di intoppi, nel corso della quale abbiamo avuto come guida e interlocutori il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio di Napoli, guidati dal maggiore Gianpaolo Basili, e la Sovrintendenza ai Beni Aaas di Salerno e Avellino, che ringrazio per l’importante collaborazione. Al termine di questo percorso prendiamo in carico questi reperti, come da volontà espressa da chi li deteneva in buona fede. Sono felice che questa vicenda si sia chiusa in maniera positiva per tutti e mi fa piacere che vengano restituiti alla città pezzi importanti della sua storia e della nostra identità di amalfitani, un vero e proprio patrimonio storico che racconta chi siamo e da dove proveniamo”.

 


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2020 - 22:06
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09

Camorra, faida interna al clan Contini: a processo gli assassini di Giuseppe Scuotto

Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:01