#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 22:35
15.3 C
Napoli
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...

Amalfi, reperti archeologici rinvenuti in mare diventano patrimonio della città

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 Amalfi, reperti archeologici rinvenuti in mare diventano patrimonio della città

 

Anfore di età romana, brocche di varie epoche, palle da catapulta, ampolle di vetro, ceramiche dipinte e una rilevante quantità di frammenti archeologici di ogni genere sono stati affidati al Comune di Amalfi. Si tratta di oggetti rinvenuti nello specchio di mare antistante la città, che l’ente ha preso in carico dopo esserne stato per diverso tempo custode giudiziario. Diventano così patrimonio pubblico della città un centinaio di pezzi, tra frammenti e oggetti di vario genere, che raccontano diversi periodi della storia di Amalfi: dalla fondazione della città a opera dei romani proseguendo poi per le epoche successive. Al momento sono oggetto di studio da parte di un archeologo, che li sta datando e inventariando. Quando sarà chiarita l’epoca dei vari reperti, i più importanti saranno messi in mostra permanente all’interno del Museo della Bussola e del Ducato Marinaro appena sarà riallestito presso l’Antico Arsenale della Repubblica. “Si è trattato – spiega l’assessora comunale alla Cultura e beni culturali Enza Cobalto – di un’operazione lunga e delicata, non priva di intoppi, nel corso della quale abbiamo avuto come guida e interlocutori il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio di Napoli, guidati dal maggiore Gianpaolo Basili, e la Sovrintendenza ai Beni Aaas di Salerno e Avellino, che ringrazio per l’importante collaborazione. Al termine di questo percorso prendiamo in carico questi reperti, come da volontà espressa da chi li deteneva in buona fede. Sono felice che questa vicenda si sia chiusa in maniera positiva per tutti e mi fa piacere che vengano restituiti alla città pezzi importanti della sua storia e della nostra identità di amalfitani, un vero e proprio patrimonio storico che racconta chi siamo e da dove proveniamo”.

 


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2020 - 22:06


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento