In una nota Ernesto Esposito componente della direzione Nazionale Smi lancia l’allarme: “Siamo in una fase arancione molto delicata per la infezione da covid 19 con l’influenza stagionale alle porte e molti nostri iscritti lamentano la mancata fornitura di DPI sia nel numero che nella qualità”,ciò nonostante i medici della continuita’ assistenziale sono in prima linea senza le protezioni previste dalle norme vigenti.
Per tale motivazione abbiamo deciso in tutte le Asl della Campania di effettuare una ricognizione tramite i nostri iscritti” medici sentinella dello smi “delle criticita’ rilevate per trasmettere informative dettagliate alle autorita’ competenti.
Non e’ possibile, aggiunge la nota, che ancora oggi mancano i DPI, esistono inoltre sedi non idonee strutturalmente e logisticamente alla esecuzione del servizio dove mancano in alcuni casi i minimi requisiti ‘ previsti dall’a.c.n. vigente ;non e’ applicata da molti direttori sanitari la legge regionale 1570/2004 che prevede in servizio minimo due medici per turno in ogni presidio su tutto il territorio Regionale senza deroghe o eccezioni.
“La tutela della sicurezza e dei diritti dei colleghi ed rispetto delle normative vigenti e’ al primo posto nell’impegno sindacale dello smi per tale motivo non la riteniamo materia di trattativa con la parte pubblica ;i dati raccolti dal nostro monitoraggio che partira’ nei prossimi giorni in primis dalle Asl Napoli 1 ,2,3 e dalla Asl di Benevento si estenderanno poi a tutta la Regione e saranno trasmessi alle direzioni generali ” conclude la nota
Mercoledì 16 aprile alle ore 18.00, presso La Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli,… Leggi tutto
Napoli - È di 18 indagati e 11 arresti il bilancio dell’operazione condotta all’alba di… Leggi tutto
È iniziato oggi, presso il Liceo Pascal di Pompei, il tour del direttore del Parco… Leggi tutto
“HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia… Leggi tutto
Sono indagate per il reato di rissa le quattro persone arrestate ieri sera a Tramonti… Leggi tutto
Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14… Leggi tutto