La 48esima edizione di Settembre al Borgo, festival diretto da Enzo Avitabile, presenta sabato 5 settembre un ricco calendario di eventi: dal live di Alex Britti allโincontro con lo scrittore Giuseppe Montesano, dagli omaggi a Bukowski e Ferlinghetti agli spettacoli itineranti e nelle corti.
Appuntamento clou della serata รจ il concerto sold out di Alex Britti al Teatro della Torre di Casertavecchia alle 21.30. In due ore di concerto, accompagnato dalla sua chitarra che non perde quel sapore unico che spazia dal blues al jazz, dal rock al pop, Britti dividerร il palco con la sua collaudata band composta da Davide Savarese alla batteria, Matteo Pezzolet al basso, Benjamin Ventura alle tastiere, Cassandra De Rosa e Oumy NโDiaye ai cori. Dal vivo proporrร una scaletta completa che andrร dai suoi piรน grandi successi fino agli ultimi singoli, spaziando tra atmosfere che conservano il sapore blues che hanno sempre contraddistinto lโartista.
Questo nuovo tour estivo partito dallโauditorium Parco della Musica di Roma โ simbolicamente intitolato โNon siamo autorizzati a fermarciโ – arriva dopo la pubblicazione di due singoli โBrittishโ prodotto da Salmo e โUna Parola Differenteโ ultimo singolo uscito il 24 maggio. Tra le due pubblicazioni ha svolto lezioni di chitarra online per raccogliere fondi per lโospedale Niguarda e in occasione del Primo Maggio si รจ esibito di notte in una suggestiva piazza San Giovanni deserta interpretando โHey Joeโ di Jimi Hendrix.
Organizzata dal Comune di Caserta con il sostegno della Regione Campania, lโedizione 2020 di Settembre al Borgo – che si tiene in piena sicurezza e nel rispetto della normativa anti-Covid โ presenta un fitto calendario di eventi, tra spettacoli, concerti, recital, visite guidate, presentazioni di libri, incontri, mostre e performance artistiche.
Per la sezione โUn borgo di libriโ a cura di Luigi Ferraiuolo in programma sabato 5 settembre alle 19 presso il Palazzo Uzzi, โFerlinghetti e la beatโ: con Olga Coldfield Campofreda dialogano Pasquale Palmieri, Anna Cesaro, Enzo Battarra, Nadia Verdile. Dalle 20 in Piazza Del Duomo appuntamento con โViaggio intorno alla lettura selvaggiaโ: lo scrittore Giuseppe Montesano dialoga con lo scrittore Piero Sorrentino. A mezzanotte, infine, spazio a โEssere Bukowskiโ di Maria Pia DellโOmo, con Antonio Di Lorenzo e Davide Volpe.
Spazio anche al concerto del soprano Teresa Sparaco (a Casola, Palazzo Rossi), ai โRacconti in musica della Terra di Lavoroโ a cura di Taranterrae (Piazza Duomo), allo spettacolo itinerante il โDecamerone: nei luoghi di Pasoliniโ a cura della Compagnia La Mansarda Teatro dellโOrco e alla mostra โA Sudโ di Francesco Campanile, esposizione di arte fotografica allestita negli spazi della Chiesa dellโAnnunziata.
Tutte le iniziative in programma sono ad accesso gratuito, nel rispetto della normativa vigente anti-Covid. Per i concerti in programma al teatro della Torre รจ necessaria la prenotazione del posto.
PER INFORMAZIONI: 347 49 09 566 | info.settembrealborgo@gmail.com https://www.facebook.com/settembrealborgo48
Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2020 - 15:54