L’immobile, confiscato al clan camorristico Moccia, acquisito al patrimonio comunale, versava in precarie condizioni strutturali e ambientali ormai irrecuperabile per finalita’ istituzionali o sociali. Il Prefetto si e’ congratulato con la Commissione straordinaria per il risultato conseguito che ha consentito di eliminare dal territorio un simbolo della criminalita’ camorrista.
Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto
Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto
L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto
Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto
Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto
Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto