#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Al via la trentasettesima stagione concertistica della Domenico Scarlatti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 16 settembre a Napoli avrà inizio la stagione concertistica della Domenico Scarlatti: dalla musica classica a quella contemporanea a quella di frontiera.

 

La trentasettesima stagione concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti, alla Domus Ars di via Santa Chiara a Napoli, vedra’ esibirsi protagonisti giovani, gia’ avviati alla carriera concertistica internazionale, ma anche noti musicisti seguiti ed amati dal pubblico. Enzo Amato, direttore artistico della rassegna, ha dichiarato: “In questo breve ma ‘infinito’ periodo di chiusura, gli artisti, i musicisti e tutti gli operatori dello spettacolo hanno vissuto momenti di grande sconforto. Si e’ provato ad utilizzare i mezzi informatici per mantenere vivo l’interesse, ma il contatto con il pubblico e’ indispensabile affinche’ possa crearsi quella trasmissione di emozioni che soltanto in un concerto dal vivo puo’ avvenire. Grazie al sostegno della Regione Campania e del Ministero alla Cultura, siamo riusciti, anche se con difficolta’, a riprogrammare la Stagione Concertistica 2020 interrotta e a fine anno ci sara’ la XXI edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano che lo scorso anno ha avuto un enorme successo”. Ad inaugurare il programma, il 16 settembre alle ore 20,30 alla Domus Ars, e’ Cristina Galietto, giovanissima chitarrista napoletana. Vincitrice di numerosi concorsi internazionali, Galietto propone al pubblico una selezione di brani classici. A seguire, il 23 settembre sempre alle 20.30, il concerto “Ars Contemporanea” con Max Fuschetto all’ oboe, Enzo Amato alla chitarra midi, Enzo Oliva al pianoforte, Pasquale Capobianco alla chitarra elettrica, Cosimo Morleo voce. Musiche di Fuschetto, Amato, Morleo, Paisiello. Domenica 27 settembre ore 11,30 sara’ protagonista “La scuola napoletana del XX secolo” con Di Giacomo e il suo tempo: Costa, Tosti, De Curtis e Pilati. Sul palco il mezzosoprano Gabriella Colecchia, Gianni Gambardella al pianoforte e Giovanni Allocca voce recitante La matine’e, che vede protagonista una delle voci piu’ interessanti del panorama nazionale, nasce dal desiderio di rendere piu’ vive culturalmente le mattinate domenicali napoletane.

“The other side”, invece, e’ il titolo del concert, nell’ambito della trentasettesima Stagione concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti, del 30 settembre ore 20.30 con Francesco Zago alla chitarra elettrica, Elena Talarico al pianoforte. Musiche di Girolamo De Simone, Zago, Manega, Bach/Kurtag, Taccani, Tuur, Whitley. Sabato 3 ottobre ci sara’ il workshop con Maurizio Colonna sul tema: aspetti del chitarrismo contemporaneo e aspetti del fare musica oggi. Colonna è indicato dalla rivista americana “Billboard” tra i primi dieci chitarristi compositori classici piu’ bravi al mondo. La Stagione Concertistica terminera’ mercoledi’ 7 ottobre ore 20.30 con il concerto dal titolo: “Virtuoso”, con Rocco Roggia al violino, Raffaella Rossi al piano, Musiche di Martucci, D’ Ambrosio, Ysaye, Kresiler, Shnittke, Dvorak.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2020 - 13:26



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento