Al via il nuovo progetto del Pio Monte della Misericordia: ‘Contemporanea. Artisti al Monte’. Alla scoperta dei talenti nascosti del mondo dellโarte.
Dal 3 ottobre al 22 novembre in mostra la pittura di Luca Impinto, la fotografia di Massimo De Carlo e i fumetti di Germano Massenzio
Pio Monte della Misericordia – Napoli, Via dei Tribunali, 253
Inaugura sabato 3 ottobre al Pio Monte della Misericordia alle ore 11.30 la mostra โContemporanea. Artisti al Monteโ, il nuovo progetto del Pio Monte dedicato alla scoperta di nuovi talenti del mondo dellโarte.
Lโiniziativa, ideata e curata da Maurizio Burale, responsabile dei progetti culturali del Pio Monte della Misericordia, รจ rivolta a tutti quegli artisti, giovani e non, lontani dai luoghi โufficialiโ delle gallerie, delle accademie e dei musei; che per diversi motivi, difficoltร personali, e per mancanza di spazio non hanno avuto opportunitร di dare visibilitร alla loro arte; agli artisti che meritano unโoccasione per mostrare il proprio talento.
La mostra, visitabile fino al 22 novembre, ospiterร i lavori del pittore Luca Impinto, del fotografo Massimo De Carlo, e del fumettista Germano Massenzio, in un percorso che parte dal nuovo spazio espositivo โFronte Stradaโ adiacente al bookshop del Pio Monte, proseguendo allโinterno del palazzo su la Scala della Misericordia e continuando nel Salone delle Assemblee.
Ad accogliere gli artisti sarร il fotografo Luciano Ferrara che inaugura con la sua presenza un progetto piรน ampio che vedrร , di volta in volta, la partecipazione di ospiti speciali, โmaestri illustriโ tra artisti, curatori e professionisti del settore, che daranno il benvenuto agli artisti nella casa del Pio Monte.
โAbbiamo fortemente voluto questa iniziativa dedicata allโimpegno e alla passione di tanti artisti giovani e non, lontani da gallerie, accademie e musei. โ dichiara il Soprintendente del Pio Monte Cavaliere del Lavoro Alessandro Pasca di Magliano โ In linea con la missione del Pio Monte della Misericordia, desideriamo aprire le porte e donare unโoccasione a coloro che non riescono ad avere spazi per esprimere la propria arte e vedere realizzato e allestito il proprio lavoro. Dopo i primi passi nellโelaborazione del progetto, ci siamo resi conto che avremmo voluto offrire agli artisti anche la grande opportunitร di confrontarsi con un โmaestroโ. Ringraziamo Luciano Ferrara che ha accettato con entusiasmo il nostro invito a sostenere questa nuova avventuraโ.
La triplice mostra รจ capofila del nuovo progetto del Pio Monte della Misericordia dove il talento e lโarte saranno protagonisti, spaziando dalla pittura, fotografia e fumetto, alla scultura, disegno, video arte, arte digitale, cinema e mosaico. Ogni due mesi si alternerร un artista che esporrร il proprio lavoro per un mese in vari luoghi del Pio Monte.
Ai partecipanti si chiede di presentare 8 opere (7+1): il numero 7 ricorda le Sette Opere della Misericordia, dipinto di Caravaggio custodito nella Cappella del Pio Monte, mentre il segno โ+1โ rappresenta la nuova opportunitร che si dร agli artisti per mostrare il proprio talento.
โSono felice di poter inaugurare questa nuova iniziativa del Pio Monte, che come sempre tende una mano a chi ne ha bisogno. โ afferma Luciano Ferrara – In questa occasione si tratta di dare lโopportunitร a chi non lโha avuta, di mostrare il proprio talento e avere finalmente uno spazio per raccontare la propria arte. Unโoccasione in โ+โ, come il +1 dellโopera che presentano. Con lโaugurio che possa essere di buon auspicio per la loro futura carriera e visibilitร โ.
I fumetti di Germano Massenzio saranno esposti nel nuovo spazio esterno del Pio Monte chiamato โFronte Stradaโ. Un lavoro duplice dedicato a Napoli: โ15 Agostoโ e โNapulโEโ arte & culturaโ in cui protagonista รจ la contaminazione tra il disegno e il cinema, la musica e lโelemento autobiografico, offrendo nuovi livelli di lettura e di estetica.
Si prosegue allโinterno, sulla Scala della Misericordia, dove saranno allestite le opere del pittore Luca Impinto, che con i suoi lavori intende lanciare un messaggio di liberazione dalle oppressioni e dalle pressioni di una vita frenetica. Impinto ritrae soggetti dagli sguardi arrabbiati, inquisitori e rassegnati. Immagini forti, dai colori accesi per smuovere le coscienze.
Il percorso si conclude al primo piano nella Sala delle Assemblee, con le fotografie di Massimo De Carlo: otto immagini per un progetto dal titolo โRapportiโ che fotografano quel quotidiano che spesso si cela agli occhi dellโuomo moderno, troppo occupato a correre verso il futuro e incurante di ciรฒ che gli accade intorno. La ricerca di un possibile equilibrio passa per il rapporto tecnico tra inquadrature e soggetti, nella costante sfida di rintracciare nellโumanitร superstite la forza di guardare con fiducia a un domani migliore.
Lโintento del progetto CONTEMPORANEA. ARTISTI AL MONTE รจ fedele alla vocazione da sempre perseguita dal Pio Monte della Misericordia, nato nel 1602 come istituzione benefica laica, tra le piรน antiche e attive della cittร di Napoli. Oggi, il Pio Monte continua l’opera di assistenza e beneficenza adeguando gli interventi alle mutevoli esigenze con l’aiuto dell’arte. Attraverso il proprio impegno si dedica a attivitร assistenziali e porta avanti numerosi progetti sociali coinvolgendo diverse associazioni e enti sociali e culturali della cittร .
OPENING
CONTEMPORANEA. ARTISTI AL MONTE
SABATO 3 OTTOBRE DALLE ORE 11.30 ALLE ORE 13.00
Orari di apertura al pubblico del Pio Monte della Misericordia:
Lunedรฌ โ Sabato: 9.00 โ 18.00 / Domenica 9.00 โ 14.30
Ultimo ingresso consentito 30 minuti prima della chiusura.
Biglietti:
Intero: โฌ 8,00
Ridotto: โฌ 6,00 (previa visione del documento attestante) minori di 25 anni e gruppi superiori a 15 persone
Ridotto: โฌ 4,00 con Arte Card.
Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2020 - 17:19

Pubblicato il: 20/02/2025 09:59
Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Napoli - Un tatuaggio particolare e un orologio da taschino hanno portato allโarresto di un 18enne di origini rom, sospettato...
Continua a leggere
Pubblicato il: 20/02/2025 09:46
Categoria: Meteo, Ultime Notizie
Oggi a Napoli, il cielo sarร prevalentemente molto nuvoloso o completamente coperto, creando un'atmosfera prevalentemente grigia e avvolgente. Tuttavia, si...
Continua a leggere
Pubblicato il: 20/02/2025 09:46
Categoria: Meteo, Ultime Notizie
Il mare si presenta con uno stato variabile nel corso della giornata, alternando momenti di calma a fasi piรน mosse....
Continua a leggere
Pubblicato il: 20/02/2025 09:36
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Caserta, Flash News, Ultime Notizie
Era una villetta di Castel Volturno il centro di smistamento della droga per i clan della camorra di Napoli e...
Continua a leggere
Pubblicato il: 20/02/2025 09:07
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Flash News, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
A capo dellโorganizzazione criminale del delivery della droga cโerano Raffaele Giugliano, 30 anni, residente nella frazione Piazzolla di Nola, affiancato...
Continua a leggere