Sabato 12 settembre, alle ore 19, a Sorrento, nella sede di Villa Fiorentino, artisti, giornalisti, tecnici ed esponenti delle istituzioni si confronteranno sul tema della bellezza, dal punto di vista storico e culturale, e come parte necessaria dellโimpalcatura ideale ed ideologica del territorio della penisola sorrentina.
Una riflessione da fate, secondo gli organizzatori, in un momento di crisi umana ed economica, come quello segnato dalla pandemia del Covid-19.Introdotti dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, e dallโamministratore delegato della Fondazione Sorrento, Gaetano Milano, e moderati dal giornalista Antonino Pane, si avvicenderanno gli interventi, tra gli altri, dellโartista sannita Giuseppe Leone, dellโesperto territoralista Antonio Di Gennaro e del giurista Luigi Cerciello Renna.
Lโiniziativa rientra nel cartellone della 25ma edizione del Premio Penisola Sorrentina, diretto da Mario Esposito, che prenderร parte al dibattito illustrando gli ambiti cognitivi e semantici che il progetto complessivo del premio, dietro il claim โTorna a Surrientoโ, intende percorrere, anticipando alcuni contenuti della kermesse, in programma il 24 ottobre prossimo, al Teatro Comunale Tasso di Sorrento, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attivitร Culturali, della Regione Campania e della Cittร Metropolitana di Napoli.
Nel corso della serata sarร inoltre presentato il portfolio realizzato, per lโedizione dei venticinque anni, dal fotografo siciliano Giuseppe Leone, protagonista lo scorso anno delle โResidenze artisticheโ, il format collaterale della manifestazione, che ogni anno porta a Sorrento esponenti dellโarte visiva, immergendoli nel contesto, con lโobiettivo di trovare un filo comune di lettura, ispirazione, interpretazione e realizzazione di unโopera.
โSi tratta di un progetto di marketing culturale capace di unire artisti e protagonisti provenienti da ogni luogo. Alla base cโรจ un forte elemento identitario, nutrito di Bellezza, in grado di fare del mito e del paesaggio un porto ideale di viaggi e di narrazioniโ, spiegano gli organizzatori dellโiniziativa.
Per ragioni organizzative e di sicurezza, in ossequio alla normativa anti Covid-19, รจ obbligatoria una conferma di partecipazione alla mail premioarturoesposito@libero.it
Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2020 - 11:01