A spiegarlo, in una nota, il vicesindaco con delega ai Cimiteri, Enrico Panini, secondo il quale il risultato è stato ottenuto “grazie ad un attento e preciso lavoro avviato qualche tempo fa con l’Amministratore Unico di Asia, Maria de Marco”. “Già nel 2018 era stato firmato un accordo per la riconsegna, ma – ha ricordato Panini – la strategicità di quel luogo per Asia non ha consentito, fino ad oggi, di compiere questo importante passo.
L’area, infatti, è stata utilizzata dall’azienda partecipata come deposito di mezzi ed attrezzature con più di 5mila bidoni, campane ed altri contenitori che, ora, sono stati puntualmente dislocati in altre sedi. Anche se con non poche difficoltà, è stato raggiunto un grande risultato grazie al quale viene restituito al popolo islamico il luogo di pace per il culto dei propri cari”. Ora, con la Comunità islamica, inizierà il lavoro di confronto finalizzato ad attrezzare l’area e renderla fruibile nel più breve tempo possibile.
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto
Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto
Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto
Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto