#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 12:40
18 C
Napoli
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...
Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi...
Parete, scoperte sei slot illegali in un bar
Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la...
Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Infortunio mortale a Castel di Sasso: chiesto il rinvio a...
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti

Villammare Festival Film&Friends 2020: i vincitori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Villammare Festival Film&Friends 2020: miglior film e colonna sonora a “Il ladro dei cardellini” di Carlo Luglio. Miglior cortometraggio “Dis-play” di Roberto Calabrese

 

Si è tenuta con grande successo, nonostante le restrizioni del Covid, il Villammare Festival Film&Friends organizzato dal Patron Alessandro Cocorullo, dall’Associazione Villammare Film Festival-Golfo di Policastro del Comune di Vibonati e con il supporto di 105 Tv e sotto la direzione artistica di Andrea Axel Nobile. In moltissimi sono venuti ad applaudire gli ospiti presenti durante le serate che hanno ricevuto anche diversi premi. Tra questi: l’attore Ernesto Mahieux (Premio alla carriera), Viviana Cangiano delle Ebbanesis presenti il giorno 25 (premio miglior attrice per il film “Il ladro di cardellini”) Fabio Troiano (miglior attore per “Nati 2 volte”), Nathalie Caldonazzo (miglior attrice premio 105tv per il corto “I want you” di Claudio Masin), Massimiliano Varrese sale sul palco con la sua compagna Valentina Melis protagonisti del film “Affittasi vita” (premio speciale SETTIMANALE ORA consegnato dall’attrice Chiara Conti) Gianni Parisi (Premio miglior attore non protagonista per il film “Mai per sempre” di Fabio Massa), Yuliya Mayarchuk (miglior attrice non protagonista per il film “Il ladro dei cardellini”), menzione a Eva Henger esercenti cinematografici campani per il corto “Il postino sogna due volte”. Premio Rotary a “’A livella de’ creature” di Pierfrancesco e Angelo Borruto e premio Legambiente…

“E’ stata un’edizione complicata, ma è stata una scommessa vinta per il territorio e per il cinema perché siamo riusciti a portare il grande cinema italiano e straniero ancora una volta a Villammare con tutte le dovute attenzioni, visto il periodo e in una grande ripresa in tutti i settori” – dichiara Axel Andrea Nobile, il Direttore artistico della manifestazione.

Per il premio miglior sceneggiatura ex aequo vince il premio MAI PER SEMPRE di Fabio Massa. Il risvolto degli ultimi minuti e l’imprevedibilità del finale rende questa sceneggiatura una delle migliori dei film in concorso. NATI 2 VOLTE di Pierluigi di Lallo. Nel solco del tema dei cambiamenti una sceneggiatura non originale che ha saputo mantenere la coerenza del romanzo da cui è tratta.

Per la colonna sonora vince IL LADRO DI CARDELLINI di Carlo Luglio per l’originalità e la difficoltà di fondere musica, canzoni e canto dei cardellini coerentemente alla storia. Per la migliore regia AFFITTASI VITA scritto e diretto da Stefano Usardi perché il suo autore ha saputo con destrezza far perdere nelle pieghe di un film esistenziale, sia gli attori che gli spettatori. Una capacità che non tutti hanno… Menzioniamo per il soggetto e la regia comunque, l’inevitabile morte del granchio, un triller metaforico sul trauma atavico che affligge il Messico e la sua gente. Vince il premio per il miglior film IL LADRO DI CARDELLINI di Carlo Luglio. Il regista costruisce secondo un modello che ricorda la commedia italiana degli anni ’50 di Monicelli (I soliti ignoti), un film fantasioso, a tratti fantastico, mettendo insieme un cast di attori napoletani come non se ne vedeva da anni.

Per il miglior cortometraggio al primo posto è stato premiato DIS-PLAY scritto e diretto da Roberto Calebrese e Tito Laurenti, al secondo posto MIA SORELLA di Saverio Cappiello e al terzo posto PIZZA BOYS scritto e diretto da Gianluca Zonta. Menzione speciale soggetto originale al corto “Nell’orso” di Lilian Sassanelli e “La inevitable muerte del cangrejo” di Ahcitz Azcona.

Tra i film premiati dalla casa di Produzione e di Distribuzione Shinema di Dina Ariniello e Nicola Guarino spicca il mediometraggio QUARANTINE di Valerio Di Lorenzo interpretato da Francesca Olia, girato durante la quarantena e di genere grottesco racconta la paranoia di una aspirante attrice.


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2020 - 10:40



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento