Napoli e Provincia

Torre annunziata, “Villa Cesarano”: firmato il contratto per l’assegnazione del bene confiscato alla criminalità

Condivid

Firmato questa mattina il contratto di assegnazione di “Villa Cesarano”.

L’immobile di traversa Andolfi confiscato alla criminalità organizzata, è stato trasferito nel 2011 dall’Agenzia del Demanio al patrimonio indisponibile del comune di Torre Annunziata. Nell’aprile 2019 è stato redatto un Avviso Pubblico finalizzato all’individuazione di enti no profit a cui concedere il bene, a titolo gratuito, con un atto di concessione amministrativa in conformità a quanto previsto dal regolamento comunale.

«Nella mattinata di oggi, mercoledì 5 agosto, è stata posta la firma sotto il contratto per l’assegnazione di “Villa Cesarano” – afferma l’assessore al Patrimonio, Emanuela Cirillo -. La volontà dell’Amministrazione Comunale è sempre stata quella di recuperare gli immobili sottratti alla criminalità organizzata per destinarli ad attività che, oltre alla promozione di progetti ed iniziative, possano costituire un supporto concreto alla comunità, nonché un’opportunità di sviluppo per il territorio.
Il bene confiscato è stato assegnato alla Società Cooperativa Sociale “Metanova” di Somma Vesuviana, che ha una collaborazione con “Finetica Onlus”, associazione che fornisce assistenza e consulenza ai soggetti a rischio di divenire vittime di usura ed estorsione, agli immigrati e alle persone che si trovano in particolari condizioni di disagio.

I lavori di ristrutturazione dell’immobile – conclude Cirillo – partiranno il prossimo settembre». Mercoledì 9 settembre, alle ore 11,30 ci sarà un sopralluogo presso “Villa Cesarano” e, alle ore 13, presso il complesso Villa Tiberiade di via Prota a Torre Annunziata, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto.
Alla conferenza è prevista la partecipazione di Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania; Bruno Frattasi, Direttore dell’Agenzia Nazionale dei Beni Confiscati alla criminalità organizzata; Daniela Lombardi, dirigente dell’Agenzia Nazionale dei Beni Confiscati (sede secondaria di Napoli); Marco Valentini, Prefetto di Napoli; Alessandro Giuliano, Questore di Napoli; Ernesto Aghina, Presidente del Tribunale di Torre Annunziata; Nunzio Fragliasso, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata; autorità civili e militari del territorio.


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2020 - 21:04

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25

Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico di Napoli

Non si ferma l’attività della Polizia di Stato per contrastare il traffico di droga nel… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:12

Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi con l’Inter è da gustare”

Antonio Conte non si nasconde. Alla vigilia del match Napoli-Empoli, il tecnico azzurro torna a… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:02

Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne incensurato

Cesa - Davide Carbisiero, il 19enne incensurato, originario del vicino comune di Succivo.  freddato con… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 14:14