Teatro

Sharing Art presenta ‘Falstaff e il suo Re’, domenica 16 agosto

Condivid

“Sharing Art – I racconti della villa” presenta “Falstaff e il suo Re” di Stefano Reali, uno spettacolo liberamente tratto dall’ Enrico IV di William Shakespeare. Domenica 16 agosto alle ore 21

 

 

“Sharing Art, i racconti della Villa”, su idea dell’attore Luca Varone, nasce come mezzo per dare sostegno ai lavoratori dello spettacolo, in un momento di crisi, ma anche per creare un’offerta alternativa a coloro che quest’anno non hanno potuto permettersi una vacanza.

Domenica 16 agosto alle ore 21.00, verrà messo in scena “Falstaff e il suo Re” di Stefano Reali, uno spettacolo liberamente tratto dall’ Enrico IV di William Shakespeare.

“Sono onorato di avere in questa residenza artistica Maurizio Donadoni, protagonista della pièce.

Da ragazzo andavo a vedere i suoi spettacoli e mai avrei immaginato che sarebbe venuto alla mia residenza artistica a provare un suo spettacolo. Così come sono onorato che il regista Stefano Reali, abbia sposato la mia causa e scelto di venire qui a provare e rappresentarlo in anteprima – afferma Luca Varone ideatore dell’iniziativa nonchè attore-.

Senza quest’idea che rappresenta un’iniziativa solidale per gli artisti che sperimentano nuovi progetti teatrali, quest’estate non avrei avuto modo di far proseguire l’arte. Un posto dove tutti fossero sullo stesso livello, dove attori e registi di calibro nazionale potessero convivere e condividere l’arte per 12 giorni, con attori provenienti da tutta Italia, questo era l’obiettivo che è riuscito perfettamente.

Segui: https://www.facebook.com/klimaxtheatrecompany/

Vivere d’arte non sempre è semplice, specie in un momento come quello attuale che io ho paragonato al dopoguerra. Spesso le persone mollano perchè magari non hanno avuto qualcuno che li sostenesse. Sono arrivati attori scoraggiati, sono i primi che ho accolto e a cui ho ricordato il valore della perseveranza. Deve essere lei la compagna di viaggio, deve esser lì sulla nostra spalla destra a sussurrarci non mollare. L’ho ricordato agli artisti che ho incrociato. Alla fine di Agosto saranno 75, ma ad oggi ho già incoraggiato e rimesso sulla strada verso il sogno molti di loro. Andiamo verso la fine ma posso già considerarmi soddisfatto. Ho raggiunto parte del mio obiettivo.

Quindi è giunto il momento che coloro che non hanno ancora conosciuto questa realtà, vengano. L’obiettivo è anche portare il teatro tra la gente. E allora domenica 16 agosto alle ore 21.00, vi aspetto numerosi, per un offrirvi una serata all’insegna della cultura, ma anche per offrirvi una buona dose di coraggio per ripartire carichi a settembre. Facciamo comunità: rialziamoci insieme”.

Durante la serata sarà possibile visitare la mostra del Maestro Alfonso Mangone, da titolo “l’arte non si ferma”, offerta da Danilo Gigante presidente di International broker art.

Ingresso libero, con obbligo di tessera al costo di 10,00 euro. Buffet incluso.

Indirizzo della residenza artistica: Via Civita, 5a Pompei (Na)

 

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/07/sharing-art-artisti-in-villa-per-stimolare-la-creativita/


Articolo pubblicato il giorno 11 Agosto 2020 - 08:47

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti

Un crollo improvviso  ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 22:35

Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del disastro

L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 20:06

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31