#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Settembre al Borgo: la 48esima edizione diretta da Enzo Avitabile: dal 2 al 6 settembre a Casertavecchia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Settembre al Borgo – Oggi è già domani. Quaratottesima edizione, direttore artistico Enzo Avitabile. A Casertavecchia dal 2 al 6 settembre 2020 – Anteprima il 30 agosto 2020

 

PUBBLICITA

“Oggi è già domani”: torna dal 2 al 6 settembre 2020 a Casertavecchia il festival Settembre al Borgo, diretto anche quest’anno del maestro Enzo Avitabile.

Musica, arte e letteratura animeranno per cinque giorni e cinque notti l’accogliente borgo medievale che sorge sui monti Tifatini con spettacoli, concerti, recital, visite guidate, presentazioni di libri, incontri, mostre e performance artistiche.

Organizzata dal Comune di Caserta con il sostegno della Regione Campania la 48esima edizione di Settembre al Borgo ospiterà le esibizioni di grandi nomi della musica d’autore italiana come Daniele Silvestri (il 2 settembre, organizzato in collaborazione con Scabec), Irene Grandi (3 settembre), Enrico Ruggeri (il 4), Alex Britti (il 5) e Ron (il 6) protagonisti dei concerti al Teatro della Torre alle 21.30.

Oltre alla musica ampio spazio sarà dedicato alla letteratura e alla scrittura con la sezione “Un Borgo di Libri” a cura di Luigi Ferraiuolo dedicata quest’anno a Corrado Sfogli, anima della Nuova Compagnia di Canto Popolare.

Tra gli ospiti della sezione, attesi Francesco Piccolo, Giuseppe Montesano, Fausta Vetere, Piero Sorrentino, il ministro Giuseppe Provenzano, Marco Bentivogli, Massimo Santoro, Giuseppe Volpecina, Olga Coldfield Campofreda e don Alberto Ravagnani, il primo prete YouTubers d’Italia.

Ad anticipare l’edizione 2020 di Settembre al Borgo – che si terrà in piena sicurezza e nel rispetto della normativa anti-Covid vigente – sarà Erri De Luca, protagonista domenica 30 agosto alle 21 della presentazione di “The Decameron 2020”, il suo ultimo lavoro realizzato durante il lockdown con scrittori e attori da varie parti del mondo.

Sempre il 30 agosto per l’anteprima del festival sono in programma “Decameron, viaggio sulle orme di Pier Paolo Pasolini” – visite guidate gratuite ai luoghi del film e incontro con gli attori scelti dal registra tra la gente del luogo – e l’omaggio dello scrittore Francesco Forlani a Cesare Pavese, a 70 anni dalla morte.

«Tradizione, arte e nuovi linguaggi. Caserta riparte con la sua grande anima e la voglia di lanciare un messaggio di collaborazione e realizzazione di un progetto di ricostruzione culturale e sociale della Campania Felix» sottolinea il direttore artistico Enzo Avitabile. «Settembre al borgo, anche quest’anno vuole dare un segno tangibile di condivisione, intitolando questa edizione “Oggi è già domani “, un invito alla consapevolezza che solo insieme si può narrare qualcosa che resti nel cuore della storia».

Come da tradizione non mancheranno nel cartellone di Settembre al Borgo numerosi eventi collaterali che valorizzano gli artisti e i talenti del territorio, come gli spettacoli nelle frazioni casertane: “Re-Live” danza contemporanea a cura di ARB Dance Company (all’Eramo di San Vitaliano), il concerto di Luca Rossi dal titolo “Ballate, racconti e serenate” (a Pozzovetere), l’esibizione del soprano Teresa Sparaco (a Sommana), la performance in trio “Voci di stelle” (a Casola).

Gli spettacoli itineranti: in Piazza del Duomo spazio ai “Racconti in musica della Terra di Lavoro” a cura di Taranterrae (dal 4 al 6 settembre) mentre per le vie del borgo andrà in scena lo spettacolo itinerante il “Decamerone: nei luoghi di Pasolini” a cura della Compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco.

Le mostre e le installazioni: “A Sud” di Francesco Campanile, mostra di arte fotografica allestita negli spazi della Chiesa dell’Annunziata, “PandEpic” di Giancarlo Covino a Palazzo Uzzi, il videobox “Penelope” di Sarah Genevieve Mormile a Palazzo dei Vescovi con documentari e inchieste in proiezione a ciclo continuo, il contest fotografico “Volti e storie del Borgo”.

Tra le iniziative più curiose da segnalare l’omaggio a Charles Bukowski, a mezzanotte tra sabato e domenica con il “Bukwoski che non ti aspetti” e l’aperitivo con la Storia domenica mattina in Piazza del Duomo, “Casertavecchia Monumento nazionale, 70 anni”.

PER INFORMAZIONI: tel.347 4909566 – info.settembrealborgo@gmail.comhttps://www.facebook.com/settembrealborgo48

Tutte le iniziative in programma sono ad accesso gratuito, nel rispetto della normativa vigente anti-Covid. Per i concerti in programma al teatro della Torre è necessaria la prenotazione del posto.

MODALITÀ DI ACCESSO AL TEATRO DELLA TORRE
– Gli eventi sono ad ingresso gratuito con prenotazione mediante il sito Eventbrite.

– Le prenotazioni per accedere agli eventi in programma al Teatro della Torre saranno aperte dalle ore 12.00 del 31/08/2020, fino ad esaurimento posti.
– È obbligatorio ritirare il bracciale di accesso all’area concerto dalle ore 17.00 alle 19.30 presso il luogo dell’evento. In caso di mancato ritiro si perde automaticamente la possibilità di accedere all’evento.

– Gli eventi sono con posti a sedere non numerati. L’accesso all’area concerto è consentito dalle ore 20.45.
– I posti liberi potranno essere occupati da non possessori di titolo di prenotazione, in ordine di arrivo e previa registrazione.
– Il titolo di prenotazione è valido esclusivamente per il giorno selezionato.
– Il braccialetto del festival permette di entrare/uscire dall’area concerti.
– I ragazzi di età inferiore ai 13 anni possono accedere all’area solo se accompagnati da un maggiorenne e previa prenotazione.
i bambini non hanno diritto al posto a sedere se non previa prenotazione.
– Le persone con disabilità dovranno comunicare la partecipazione all’evento 2 giorni prima, ai fini di un’ottimizzazione del servizio.
– Se non riesci a partecipare all’evento, annulla il tuo ordine e dai agli altri la possibilità di partecipare. Vai su Eventbrite, fai click sul tuo ordine nella pagina biglietti e seleziona “Annulla Ordine”.

– L’evento si svolgerà in ottemperanza alle misure della normativa anti-Covid vigente.

– Porta con te la tua mascherina! Consigliamo vivamente gli spettatori di indossare la mascherina anche una volta raggiunto il proprio posto, in adesione a quanto indicato nella Ordinanza del Ministro della Salute del 16 agosto 2020”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2020 - 17:45

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento