#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:49
13.1 C
Napoli
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...

Senso VIVIANI, al via gli appuntamenti di poesia e musica in omaggio a Raffaele Viviani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Senso VIVIANI, al via gli appuntamenti di poesia e musica in omaggio a Raffaele Viviani

 

PUBBLICITA

 

Partono gli appuntamenti di poesia e musica dedicati a Raffaele Viviani nell’ambito di “Senso VIVIANI”, il progetto ideato da Gianni Valentino e promosso da Scabec per celebrare il grande commediografo, attore, poeta e regista napoletano a 70 anni dalla scomparsa (1950). Nell’Ipogeo del Complesso museale Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco (via dei Tribunali 39), dove fino all’11 ottobre è allestita e visitabile la mostra omonima “Senso VIVIANI” con l’istallazione fotografica a cura del fotografo Luciano Ferrara e dell’associazione Noos, mercoledì 26 agosto alle 12,30 si terrà il primo reading per voce solista di Gianni Valentino. Poeta e scrittore, Valentino interpreterà una simbiosi tra i ritratti originali, i tipi vivianei e le opere letterarie composte dall’autore stabiese. Fra gli altri titoli scelti, alcune pagine dal diario di Viviani, l’infanzia e il rapporto con Vincenzo Gemito, e le poesie: da Primitivamente a Guaglione, da ’O malamente a Carcerato e Faciteme magnà e molte altre.

Giovedì 27 agosto alle 12,15 protagonisti live due artisti partenopei ‘devoti a Viviani’: la musicista e attrice Dolores Melodia, in voce e fisarmonica, e Ciro Riccardi alla tromba. Il duo si esibirà in unrepertorio musicale che ripercorre le sonorità del drammaturgo, al tempo stesso popolari e raffinate, restituendo alle sue canzoni una dimensione di strada, ma con una rilettura di suoni e ritmi del presente che conservano la vocazione vivianea all’eclettismo e alla contemporaneità. Tra i brani, Tarantella segreta, Canzone ‘e sotto ‘o carcere, ‘O ‘nnammurato mio, Bammenella.

Le matineé artistiche di “Senso Viviani” proseguiranno con i melologhi di Gianni Valentino, voce recitante, e Alfredo Cesarano, strumenti a corde, in programma il 5 e il 19 settembre e il 3 e l’11 ottobre; con i reading solisti di Valentino il 6 e il 20 settembre e il 2 ottobre; e con due nuovi concerti che vedranno esibirsi in Ipogeo i duo con Mauro Gioia (canto) e Gianluca Rovinello (arpa), il 9 settembre, e con Peppe Lanzetta (voce recitante e canto) e Giglio (fischio, canto e chitarra), il 9 ottobre.

Potrebbe interessarti anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/07/senso-viviani-un-omaggio-a-raffaele-viviani/

Ad agosto, sarà possibile visitare la mostra fotografica “Senso VIVIANI” dal lunedì al venerdì (ore 10-14) e il sabato (ore 10-17). A settembre l’apertura sarà prolungata anche alla domenica sempre dalle 10 alle 14. Nell’allestimento fotografico si potranno ammirare decine di ritratti, primi piani, documenti scenici, avventure teatrali-cinematografiche-musicali del talento vesuviano. Una antologia di oltre 40 immagini che riassume i cosiddetti tipi, che il drammaturgo ha incarnato fisicamente in palcoscenico. In esposizione anche negativi preziosi e le carte di baule custoditi per lunghi anni e che ora trovano luce nuova. Tutto il materiale fotografico ha avuto l’approvazione degli eredi per l’esposizione ed è tratto dall’Archivio storico famiglia Viviani – Archivio fotografico Ferrara.

Il biglietto d’ingresso è di 6 euro e permette di accedere al Complesso museale (chiesa + Ipogeo), visitare la mostra e partecipare agli spettacoli di “Senso VIVIANI”.

Info:

www.scabec.it/sensoviviani/

facebook.com/scabecspa

Guarda il video:  https://www.facebook.com/watch/?v=841471739653552


Articolo pubblicato il giorno 24 Agosto 2020 - 17:24

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento